Forte mal di stomaco, spesso e volentieri

Gentile dottore sono una ragazza di 26 anni e dal 2007 ho scoperto di avere problemi di stomaco. E' nel 2007 che feci una gastroscopia con questo esito (cito) "ernia iatale coassiale attualmente non complicata. gastrite iperemica distrettuale dell'antro NON H.P. correlata. Helicobacter pylori negativo"
Il dott. mi dette come terapia Gaviscon bustine e Peridon.
Il mio medico curante ha aggiunto il Peptazol 40 mg che prendo a cicli (ad esempio per 15 gg) ogni mattina prima di colazione.
Premetto che sono normopoeso, faccio sport, evito fritture, cibi piccanti, cioccolata e alcol. Mi concedo una o due sigarette solo il sabato sera in compagnia e bevo 3 o 4 caffè al giorno.
Il problema è che ultimamente ho quasi tutti i giorni mal di stomaco, ricordo che il dottore disse che la mia situazione non era grave, però se non è così grave perchè ho sempre questo dolore nella parte superiore dell'addome, da sopra l'ombelico fin sotto il seno?
Devo ripetere la gastroscopia? Non c'è un esame meno invasivo?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
In questo periodo è sotto terapia con Peptazol ?

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
sì, lo sto prendendo da una settimana circa.
ah ho dimenticato di scrivere che nel referto c'era scritto pure "cardias mucoso, sollevato ed incontinente"
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
A questo punto continui pure con la terapia in atto aggiungendo eventualmente degli antiacidi. Non vedrei indicazione alla gastroscopia.

Per la non invasività della gasstroscopia legga pure il mio articolo:

https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/495-la-gastroscopia-indolore.html.


Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio dottore,
però mi scusi il disturbo ma in parole povere quello che è indicato nel referto cosa vuol dire?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
"ernia iatale coassiale attualmente non complicata. gastrite iperemica distrettuale dell'antro NON H.P. correlata. Helicobacter pylori negativo"


Una banale e piccola ernia iatale ed una semplice gastrite. Piccole cose. Non si preoccupi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia