Bruciore all alto addome
Salve chiedo un consulto perche' e' da circa due mesi che ho iniziato ad avere problemi di stomaco,e mi fu diagnosticato un reflusso gastroesofageo, che sto ancora curando con Pantorc 20mg al mattino e Gaviscon advance dopo i pasti principali,dopo i primi 15 gg tutto ok, mi sentivo bene, ma da circa 20 gg ho i seguenti sintomi:
avverto un bruciore alla parte alta dell'addome , al centro ,proprio sotto la cassa toracica, inoltre quando siedo in auto mi sento come una pressione al petto con conseguente mancanza di fiato;
oltre a cio' la notte mi si ottura sempre una narice, e durante il giorno espello molto muco, e per questo ho prenotato una visita dall otorino e test allergici, ma non prima di lunedi prossimo;
adesso il mio dubbio e': questi sintomi possono essere causa del reflusso?
aggiungo che ho fatto Tac al torace ed e' tutto ok, ecografia all addome ed e' risultato solo un po il fegato ingrossato, inoltre sono un fumatore ma da quando ho iniziato ad avere questi problemi sono passato da 20 sigarette al giorno a 6.
cordiali saluti
avverto un bruciore alla parte alta dell'addome , al centro ,proprio sotto la cassa toracica, inoltre quando siedo in auto mi sento come una pressione al petto con conseguente mancanza di fiato;
oltre a cio' la notte mi si ottura sempre una narice, e durante il giorno espello molto muco, e per questo ho prenotato una visita dall otorino e test allergici, ma non prima di lunedi prossimo;
adesso il mio dubbio e': questi sintomi possono essere causa del reflusso?
aggiungo che ho fatto Tac al torace ed e' tutto ok, ecografia all addome ed e' risultato solo un po il fegato ingrossato, inoltre sono un fumatore ma da quando ho iniziato ad avere questi problemi sono passato da 20 sigarette al giorno a 6.
cordiali saluti
I sintomi possono essere compatibili con un reflusso. Utile la visita ORL.
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
grazie mi consenta un ulteriore delucidazione,
a parte che so di dover stare attento nel mangiare,
ma x quanto tempo dovro' ancora prendere Pantorc e Gaviscon,
insomma quanto tempo dura la cura e quando posso sentirmi meglio.. grazie
a parte che so di dover stare attento nel mangiare,
ma x quanto tempo dovro' ancora prendere Pantorc e Gaviscon,
insomma quanto tempo dura la cura e quando posso sentirmi meglio.. grazie
Solitamente un ciclo di terapia è di due mesi.
Per l'alimentazione legga il mio articolo al link seguente:
https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html
Per l'alimentazione legga il mio articolo al link seguente:
https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html

Utente
grazie la guida e' molto utile , l'ho stampata e la terro' d'occhio, tutto sommato seguendo tutto cio' che lei ha riportato,
ma io e' un mese e mezzo che continuo la cura,e ho sempre la tosse secca, lei crede che tra 15 giorni andra' via?
cque le comunichero' l'esito della visita ORL appena l'avro' fatta.
Grazie.
ma io e' un mese e mezzo che continuo la cura,e ho sempre la tosse secca, lei crede che tra 15 giorni andra' via?
cque le comunichero' l'esito della visita ORL appena l'avro' fatta.
Grazie.
Continui la terapia e mi comunichi l'esito della vista ORL.

Utente
Gentile dottor Cosentino:
Stamattina ho fatto la visita ORL, esito:
ipertrofia dei turbinati con leggera infezione alla gola,
mi ha prescritto Nasofan spray 2 inalazioni per narice ogni 24 ore per 30 gg., inoltre da fare una Tac al naso e una fibroscopia.
Ma un dubbio mi rimane la tosse che ho puo' dipendere dall' ipertrofia?
grazie mille
Stamattina ho fatto la visita ORL, esito:
ipertrofia dei turbinati con leggera infezione alla gola,
mi ha prescritto Nasofan spray 2 inalazioni per narice ogni 24 ore per 30 gg., inoltre da fare una Tac al naso e una fibroscopia.
Ma un dubbio mi rimane la tosse che ho puo' dipendere dall' ipertrofia?
grazie mille
La tosse è legata alla "leggera infezione alla gola". OK per la terapia.
Saluti
Saluti

Utente
quindi doveva darmi qualcosa anche x la gola o il nasofan aiuta anche questa azione?
scusi l insistenza.
scusi l insistenza.

Utente
la cura e' quasi terminata, il naso alcuni giorni, va bene alcuni no, ma il bruciore allo stomaco, la tosse e il fatto di non riuscire a stare seduto in macchina x la pressione al petto, persistono.
io ormai non so piu cosa fare la mia vita e' cambiata, non riesco piu a relazionarmi con il sociale, e non so piu a chi rivolgermi, sono circa 5 mesi che vado avanti con cure, e spendo soldi x le visite, ma l' esito e' sempre negativo.
scusi lo sfogo cordiali saluti
io ormai non so piu cosa fare la mia vita e' cambiata, non riesco piu a relazionarmi con il sociale, e non so piu a chi rivolgermi, sono circa 5 mesi che vado avanti con cure, e spendo soldi x le visite, ma l' esito e' sempre negativo.
scusi lo sfogo cordiali saluti
Penso che sia da continuare la terapia per il reflusso.
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 8.5k visite dal 12/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.