La diagnosi della celiachia si può effettuare la gastro transnasale
Gentile Staff di Medicitalia,
Vi contatto per chiederVi alcuni chiarimenti.
A mio fratello è stata diagnosticata la celiachia. Ho fatto anche io le analisi (antiendomisio; antitransglutaminasi; antigliadina deamidata). Risultano positive. Premetto che NON HO ALCUN SINTOMO, nè valori alterati per quanto riguarda le analisi della tiroide, ferritinemia, sideremia, colesterolo, trigliceridi. L'unico valore "sballato" è la vitamina B12, che risulta in eccesso di 70 punti.
So che il prossimo passo è la gastroscopia con biopsia.
1. Ho sentito che alcuni medici consigliano oltre alla gastro e alla biopsia, anche la coltura dell'organo. Di cosa si tratta? E perchè altri specialisti non lo fanno fare?
2. Anche per la diagnosi della celiachia si può effettuare la gastro TRANSNASALE?
Vi ringrazio cordialmente per la disponibilità, e Vi porgo i miei più distinti saluti.
Vi contatto per chiederVi alcuni chiarimenti.
A mio fratello è stata diagnosticata la celiachia. Ho fatto anche io le analisi (antiendomisio; antitransglutaminasi; antigliadina deamidata). Risultano positive. Premetto che NON HO ALCUN SINTOMO, nè valori alterati per quanto riguarda le analisi della tiroide, ferritinemia, sideremia, colesterolo, trigliceridi. L'unico valore "sballato" è la vitamina B12, che risulta in eccesso di 70 punti.
So che il prossimo passo è la gastroscopia con biopsia.
1. Ho sentito che alcuni medici consigliano oltre alla gastro e alla biopsia, anche la coltura dell'organo. Di cosa si tratta? E perchè altri specialisti non lo fanno fare?
2. Anche per la diagnosi della celiachia si può effettuare la gastro TRANSNASALE?
Vi ringrazio cordialmente per la disponibilità, e Vi porgo i miei più distinti saluti.
Cara Utente, la coltura d'organo non ha senso farla perchè le analisi della celiachia con la positività degli anticorpi non prevedono falsi negativi, si puó eseguire anche la EGDS transnasale senza problemi, l'importante è il campionamento bioptico in II porzione duodenale.
saluti
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica
OK per la gastroscopia e la biopsia. Uguale la validità della gastroscopia transnasale. Non so cosa si voglia intendere per "coltura dell'organo"
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Vi ringrazio per le risposte così chiare e tempestive!
Distinti saluti.
Distinti saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.1k visite dal 12/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.