ernia iatale e reflusso biliare
BUONGIORNO,
IO HO FATTO UNA GASTROSCOPIA E RISULTA INIZIO DI ERNIA IATALE E REFLUSSO BILIARE. L'HO FATTA PERCHE' AVEVO SEMPRE DOLORE, ANZI FASTIDIO AI LATI DELLO STERNO. IL MIO DOTTORE DI BASE MI HA DETTO CHE NON E' NULLE E DI NON SEGUIRE NESSUNA DIETA. ORA HO SPESSO DEI DOLORI-FASTIDI AI LATI DELLO STERNO, A VOLTE MI VENGONO DELLE FITTE E PROPRIO OGGI E' COME QUANDO VENGONO LE FORMICHE DI NOTTE AGLI ARTI AD ESEMPIO. SECONDO LEI QUESTO SINTOMO CHE LE DESCRIVO POTREBBE ESSER CAUSATO DALLA GASTRITE?A INIZIO ANNO HO FATTO UN ECOCARDIO CHE ERA OK.(GLIELO DICO PERCHE' ESSENDOCI LI ANCHE IL CUORE LA COSA MI PREOCCUPA)E POI, COSA COMPORTA ERNIA IATALE E COSA E' IL REFLUSSO BILIARE? DEVO SEGUIRE UNA QUALCHE DIETA?
MI SCUSI SE LA DISTURBO, MA IL MIO MEDICO NULLA MI HA DETTO
GRAZIE
SALUTI
IO HO FATTO UNA GASTROSCOPIA E RISULTA INIZIO DI ERNIA IATALE E REFLUSSO BILIARE. L'HO FATTA PERCHE' AVEVO SEMPRE DOLORE, ANZI FASTIDIO AI LATI DELLO STERNO. IL MIO DOTTORE DI BASE MI HA DETTO CHE NON E' NULLE E DI NON SEGUIRE NESSUNA DIETA. ORA HO SPESSO DEI DOLORI-FASTIDI AI LATI DELLO STERNO, A VOLTE MI VENGONO DELLE FITTE E PROPRIO OGGI E' COME QUANDO VENGONO LE FORMICHE DI NOTTE AGLI ARTI AD ESEMPIO. SECONDO LEI QUESTO SINTOMO CHE LE DESCRIVO POTREBBE ESSER CAUSATO DALLA GASTRITE?A INIZIO ANNO HO FATTO UN ECOCARDIO CHE ERA OK.(GLIELO DICO PERCHE' ESSENDOCI LI ANCHE IL CUORE LA COSA MI PREOCCUPA)E POI, COSA COMPORTA ERNIA IATALE E COSA E' IL REFLUSSO BILIARE? DEVO SEGUIRE UNA QUALCHE DIETA?
MI SCUSI SE LA DISTURBO, MA IL MIO MEDICO NULLA MI HA DETTO
GRAZIE
SALUTI
Il disturbo che lei riferisce non è tipico dell'ernia iatale e del reflusso biliare. Può eventualmente prendere dei semplici antiacidi per valutare se c'è rapporto.
L'ernia iatale di per sè comporta nulla (è presente nel 10% della popolazione). potrebbe comunque predisporre al reflusso gastro-esofageo.
Si tranquillizzi !
L'ernia iatale di per sè comporta nulla (è presente nel 10% della popolazione). potrebbe comunque predisporre al reflusso gastro-esofageo.
Si tranquillizzi !
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
GRAZIE!
MA IL REFLUSSO GASTRO ESOFAGEO E' DIVERSO DA QUELLO BILIARE? MI SCUSI MA IN MATERIA SONO SUPER IGNORANTE.
I SINTOMI MIEI POTREBBERO QUINDI DIPENDERE DAL REFLUSSO ESOFAGEO O SECONDO LEI DIPENDONO DA ALTRI ORGANI O SON SOLO DOLORI INTERCOSTALI?
MI SCUSI ANCORA.
GRAZIE DOTTORE.
MA IL REFLUSSO GASTRO ESOFAGEO E' DIVERSO DA QUELLO BILIARE? MI SCUSI MA IN MATERIA SONO SUPER IGNORANTE.
I SINTOMI MIEI POTREBBERO QUINDI DIPENDERE DAL REFLUSSO ESOFAGEO O SECONDO LEI DIPENDONO DA ALTRI ORGANI O SON SOLO DOLORI INTERCOSTALI?
MI SCUSI ANCORA.
GRAZIE DOTTORE.
Il reflusso gastro esofageo può essere misto, biliare e gastrico. E' difficile dire si si tratta di dolore intercostale o di reflusso. Prenda degli antiacidi e vedrà.

Utente
va bene se prendo il gaviscon o ci va il peptazol Dottore? meno male che pero' non e' una questione di altri organi... saluti

Utente
Buongiorno Dottore,
mi scusi ma sono un po' preoccupata in quanto giusto oggi nella parte alta dello sterno ho sentito per un minuto o due, delle piccole fitte continue. Se toccavo quella parte sentivo anche un po' di dolore. Sono andata in agitazione in quanto ho pensato fosse il cuore. A inizio anno ho fatto ecocardio e elettrocardio ed erano ok, a parte un lieve prolasso mitralico. Secondo lei cosa potrebbe essere? Mi scusi ancora e mi dica se,per caso, devo indirizzare il messaggio a qualcun altro. Grazie mille.Buon lavoro
mi scusi ma sono un po' preoccupata in quanto giusto oggi nella parte alta dello sterno ho sentito per un minuto o due, delle piccole fitte continue. Se toccavo quella parte sentivo anche un po' di dolore. Sono andata in agitazione in quanto ho pensato fosse il cuore. A inizio anno ho fatto ecocardio e elettrocardio ed erano ok, a parte un lieve prolasso mitralico. Secondo lei cosa potrebbe essere? Mi scusi ancora e mi dica se,per caso, devo indirizzare il messaggio a qualcun altro. Grazie mille.Buon lavoro

Utente
Buonasera,
mi scusi ma da una decina di giorni ho una tosse persistente che di notte peggiora. I primi giorni di notte mi andava via persino il respiro che dovevo subito tirarmi su per riprenderlo. Mi avevan detto allergia, pero' nonostante antistaminici e cortisone non passava. Sono tornata dal medico che mi ha fatto fare rx al torace e endoscopia e dice che ho un po' di bronchite e un reflusso gastrico che mi provoca questa tosse. Mi ha dato antibiotico, peptazol 2 volte al gg e gaviscon prima di andare a letto. A febbraio avevo fatto gastroscopia e risultava: esofago: regolare cardias con iniziale ernia iatale da scivolamento. stomaco:discreto reflusso biliare duodeno gastrico. Cosa vuol dire?
Secondo lei la situazione puo' essere peggiorata cosi' tanto da febbraio ad ora? La tosse come mai non passa nonostante l'antibiotico? Il dottore non mi ha detto nulla, ma c'è qualche cibo o qualcosa che migliora la situazione? Lei cosa mi consiglia? Inoltre ho messo i vari sintomi su internet e mi esce fuori esofago di Barrett... Mi preoccupa questa cosa. Devo secondo Lei di nuovo fare la gastro?
Mi scusi ancora
Buona serata e buon lavoro
Grazie
mi scusi ma da una decina di giorni ho una tosse persistente che di notte peggiora. I primi giorni di notte mi andava via persino il respiro che dovevo subito tirarmi su per riprenderlo. Mi avevan detto allergia, pero' nonostante antistaminici e cortisone non passava. Sono tornata dal medico che mi ha fatto fare rx al torace e endoscopia e dice che ho un po' di bronchite e un reflusso gastrico che mi provoca questa tosse. Mi ha dato antibiotico, peptazol 2 volte al gg e gaviscon prima di andare a letto. A febbraio avevo fatto gastroscopia e risultava: esofago: regolare cardias con iniziale ernia iatale da scivolamento. stomaco:discreto reflusso biliare duodeno gastrico. Cosa vuol dire?
Secondo lei la situazione puo' essere peggiorata cosi' tanto da febbraio ad ora? La tosse come mai non passa nonostante l'antibiotico? Il dottore non mi ha detto nulla, ma c'è qualche cibo o qualcosa che migliora la situazione? Lei cosa mi consiglia? Inoltre ho messo i vari sintomi su internet e mi esce fuori esofago di Barrett... Mi preoccupa questa cosa. Devo secondo Lei di nuovo fare la gastro?
Mi scusi ancora
Buona serata e buon lavoro
Grazie
La tosse può essere da reflusso e la terapia è appropriata. L'ultima gastroscopia non parla di Barrett quindi non stia a preoccuparsi inutilmente.
Segua gli accorgimenti dietetici:
https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html
Cordiali saluti

Utente
Grazie mille Dottore. Ma c'e' differenza tra reflusso biliare e gastro esofageo?
Seguirò i suoi consigli alimentari anche se io mangio dolci di continuo e avendo una pausa pranzo di 30 minuti...mangio proprio al volo.
Grazie ancora.
Seguirò i suoi consigli alimentari anche se io mangio dolci di continuo e avendo una pausa pranzo di 30 minuti...mangio proprio al volo.
Grazie ancora.
Il reflusso esofageo è dato del contenuto gastrico (acido e biliare) che passa in esofago. Il reflusso duodeno-gastrico è dato dal liquido biliare che dal duodeno passa in stomaco.
Saluti
Saluti

Utente
Mi scusi ancora Dottore, ma mi ero messa a letto e,come al solito, sono già in piedi in quanto non riesco a non tossire. La tosse è come se mi servisse a farmi prendere aria, non so se mi spiego. Tossisco di continuo e riesco a dormire solo un paio d'ore di notte verso il mattino, ma non di continuo. Il problema è che "irrito" anche le mie due bimbe che si svegliano e poi non riescono ad addormentarsi. C'e' un trucco per tossire un po' meno? E' normale che la tosse non cali mai e che ci sia tipo questa mancanza di respiro?
Grazie Dottore.
Grazie Dottore.

Utente
Scusi Dottore,
vari forum mi parlano di omeopatia per far diminuire questa tosse da reflusso. Lei che ne pensa? Come posso fare, come dicevo sopra, per tossire un po' meno? E' normale che ci sia tipo questa mancanza di respiro?
Grazie.
Scusi ancora e buon lavoro
vari forum mi parlano di omeopatia per far diminuire questa tosse da reflusso. Lei che ne pensa? Come posso fare, come dicevo sopra, per tossire un po' meno? E' normale che ci sia tipo questa mancanza di respiro?
Grazie.
Scusi ancora e buon lavoro
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 11k visite dal 02/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.