Linee guida per colonscopia
Egregi Dottori,
mio padre è stato operato per l'asportazione di un voluminoso adenoma villoso sessile all'eta di 57 anni. All'analisi non si è riscontrata alcuna alterazione cancerogena. Considerata la familiarità di una tale patologia mi sono sottoposto a colonscopia fin dal mio 40mo anno di età. Adesso ho 53 anni ed ho fatto l'ultima verifica tre anni fa. Dovrei ora ripetere l'esame. Mi chiedevo se è corretto fare la colonscopia ogni 3 anni oppure se dopo una serie di esami negativi è consigliabile farla ogni 5 anni.
Grazie e saluti
mio padre è stato operato per l'asportazione di un voluminoso adenoma villoso sessile all'eta di 57 anni. All'analisi non si è riscontrata alcuna alterazione cancerogena. Considerata la familiarità di una tale patologia mi sono sottoposto a colonscopia fin dal mio 40mo anno di età. Adesso ho 53 anni ed ho fatto l'ultima verifica tre anni fa. Dovrei ora ripetere l'esame. Mi chiedevo se è corretto fare la colonscopia ogni 3 anni oppure se dopo una serie di esami negativi è consigliabile farla ogni 5 anni.
Grazie e saluti
Nel suo caso è indicato il controllo a 5 anni.
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Dimenticavo !
Legga il mio articolo sulla Prevenzione:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/770-cancro-del-colon-retto-prevenzione-primaria-e-secondaria.html

Utente
Egregio Dottore,
grazie per la pronta risposta e per le preziose indicazioni che la lettura del suo articolo mi ha fornito.
Un cordiale saluto
grazie per la pronta risposta e per le preziose indicazioni che la lettura del suo articolo mi ha fornito.
Un cordiale saluto
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 28/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.