Strascichi virus gastrointestinale

Buongiorno,
due settimane fa ho avuto un presunto virus gastrointestinale con vomito (due volte), febbre fino a 38.5 (una giornata) e feci malformate (non diarrea) giallastre. Ho assunto un antipiretico per la febbre e fermenti lattici per la settimana a seguire.
In due giorni tutto sembrava essersi risolto ma ancora oggi avverto delle fitte a lato destro dell'ombelico, sensazione di movimenti e fastidi addominali, poco appetito, sensazione di bocca "impastata". Il medico di base mi ha visitato tastandomi l'addome e non rilevando nulla di anormale. Mi ha prescritto una colonscopia ma, come ho gli detto, è un esame che vorrei evitare, primo perchè piuttosto invasivo, secondo perchè non esente da rischi. Quello che vi chiedo è se ritenete normale avvertire ancora i suddetti sintomi a due settimane dalla febbre.
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I sintomi potrebbero essere una sequela del virus intestinale e/o di un colon irritabile. Non possiamo però sostituirci al suo medico.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la velocissima risposta!
Ritiene davvero necessario l'esame endoscopico?

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Personalmente attenderei !
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie ancora!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
buongiorno,
ho atteso un'altra settimana ma le cose non vanno. Dopo 4 giorni di benessere sono tornato ad avere gli stessi sintomi, anche settimana scorsa è accaduto qualcosa di simile. Pensavo di essere guarito e invece non sembra.
Accade sempre la stessa cosa, nausea improvvisa, bruciore di stomaco (sintomi che scompaiono o diminuiscono drasticamente con pranzo o cena) poi iniziano le eruttazioni, gonfiore di pancia e relativi "movimenti", tanta aria, dolore o fastidio all'altezza delle reni.
Cosa mi consigliate di fare? Devo avere ancora pazienza?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per i disturbi potrebbe farsi prescrivere dal medico qualche sintomatico (antiacidi, simeticone, ecc,).
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
perfetto torno dal medico.
E' possibile però che a tre settimane dalla febbre siano ancora gli effetti postinfluenzali?

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe essersi instaurata una forma di intestino irritabile. Non si allarmi !
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
molto gentile
grazie!
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gastroenterologia