Colon
Buonasera dottore,
ho 28 anni ( uomo) e da qualche giorno che non riesco a digerire bene, le spiego appena mangio qualcosa tipo un panino mi viene un senso molto leggero di nausea ( ma mai da vomitare!!!)e un senso di gonfiore nello stomoco. In piu si è verificato un fatto che se premo in profondita e solo in profondita nella mia parte sx sento un dolore e una piccola resistenza.
Preciso che in questi giorni con l alimentazione ho parecchio esagerato anche se il mio peso è abbastanza nella norma e sono stressato per gli esami dell accademia mercantile. grazie
ho 28 anni ( uomo) e da qualche giorno che non riesco a digerire bene, le spiego appena mangio qualcosa tipo un panino mi viene un senso molto leggero di nausea ( ma mai da vomitare!!!)e un senso di gonfiore nello stomoco. In piu si è verificato un fatto che se premo in profondita e solo in profondita nella mia parte sx sento un dolore e una piccola resistenza.
Preciso che in questi giorni con l alimentazione ho parecchio esagerato anche se il mio peso è abbastanza nella norma e sono stressato per gli esami dell accademia mercantile. grazie
Gentile signore,
è possibile che, a seguito di eventi stressanti, si modifichi il proprio comportamento nell'alimentazione (frettolosità nel mangiare, masticazione inadeguata...) e che ciò comporti ingestione involontaria di aria, responsabile di meteorismo e/o di alterazioni della motilità intestinale che giustificano i sintomi esposti.
L'assunzione per breve periodo di un tensioattivo (simeticone, carbone vegetale) e/o di un procinetico (domperidone) può risultare di utilità.
Se il disturbo dura per più di una settimana è opportuno consultare il medico per una visita.
Cordiali saluti.
è possibile che, a seguito di eventi stressanti, si modifichi il proprio comportamento nell'alimentazione (frettolosità nel mangiare, masticazione inadeguata...) e che ciò comporti ingestione involontaria di aria, responsabile di meteorismo e/o di alterazioni della motilità intestinale che giustificano i sintomi esposti.
L'assunzione per breve periodo di un tensioattivo (simeticone, carbone vegetale) e/o di un procinetico (domperidone) può risultare di utilità.
Se il disturbo dura per più di una settimana è opportuno consultare il medico per una visita.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
grazie dottore per la risposta, le potrei chiedere da un punto di vista alimentare cosa devo nel modo piu assoluto evitare.?
grazie ancora e buona serata
grazie ancora e buona serata
Gentile signore,
non vi sono alimenti specifici da evitare, è opportuno modificare la modalità di consumo dei pasti.
Cordiali saluti.
non vi sono alimenti specifici da evitare, è opportuno modificare la modalità di consumo dei pasti.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 24/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.