Intolleranza al latte - gonfiore addominale

Salve,

fino a poco tempo fa avevo problemi di eccessiva aria alla pancia a partire dalla tarda mattinata fino alla fine della giornata(stavo bene solo la mattina a digiuno e dopo aver svolto attivita sportiva).Ora ho eliminato latte e derivati e mi sembra di aver risolto.Dalle analisi del sangue risulta la mia intolleranza al latte:

latte 2.14 Ul/ml (classe 2)

dopo quanto tempo potrò provare a berlo di nuovo e in che dosi? è possibile che dietro questa intolleranza(che prima non avevo) vi possa essere un'infezione di qualche tipo?

P.S. per ora mi sto limitando ad assumere il codex per ripristinare la flora batterica, dietro suggerimento del mio medico curante.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signore,
l'indagine di laboratorio appropriata per verificare l'intolleranza al lattosio è il breath test all'idrogeno. Tuttavia il beneficio dopo la sopensione del latte può rappresentare un criterio clinico sufficiente.
La sospensione dall'assunzione dovrà durare almeno due mesi prima di "tentare" di reintrodurlo; se ricompaiono i sintomi, dovrà eliminare latte e latticini dalla dieta.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in gastroenterologia