Gastrite petecchiate del fondo

due anni e mezzo fa mi sentivo davvero male sempre cn nausea,e dolore allo stomaco ogni volta che mangiavo e sn dimagrito di molto al punto di anoressia sono andato a fare una gastroscopia e mi è stato riscontrato una gastrite antrale lieve (immagino se avessi avuto quella grave) e l'ho curata con il pantoprazolo. 1 mese fa mi sono comparsi i seguenti sintomi:dolori ,talvolte forti,allo stomaco,nausea,vomito,pesantezza, e difficoltà nel mangiare. un'altra volta sono andato a fare la esofagogastroduodenoscopia con la seguente diagnosi: Esofago regolare per calibro e decorso.cardias in sede,normocontinente.Mucosa gastrica con evidenza di numerose petecchie del fondo(bx),regolare nel corpo-antro.nulla D1 e D2. quindi ho una gastrite petecchiale e volevo sapere i motivi per cui mi è venuta questa gastrite?? perché non c'è il virus,non ho mai fumato o bevuto,seguo una alimentazione normale,ho preso il FANS per 2 settimane a causa di una tendinite che ho al polso ma molto tempo fa(tipo 3 mesi) e non credo che abbia influenzato su questo(o sì) e non sono nemmeno molto stressato,per il contrario sono una persona allegra e sorridente.Il dottore mi ha prescritto pantoprazolo,lansoprazolo,sucralfato gel ma con nessun esito. volevo sapere anche se questa gastrite e nello stesso posto dell'altra che ho avuto,se ne è un agravvamento di quella precendete... sono davvero disperato,non riesco a mangiare e non so cosa fare. vorrei qualsiasi risposta che mi possa essere d'aiuto! grazie
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 233
Gentile signore,
la causa più comune di gastrite petecchiale è l'assunzione di farmaci antinfiammatori.
Questa seconda endoscopia mostra l'interessamento di una zona dello stomaco diverso dalla precedente. E' opportuna una valutazione della gastrinemia.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ma è normale che anche dopo diversi trattamenti fatti con diversi farmaci i sintomi persistono?? o quei tipi di farmaci non sono adatti per la cura della tale? grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
DCA: Disturbi del Comportamento Alimentare

I disturbi alimentari (DCA), come anoressia, bulimia e binge eating, sono patologie legate a un comportamento disfunzionale verso il cibo. Sintomi, cause, cura.

Leggi tutto

Consulti simili su dca: disturbi del comportamento alimentare

Altri consulti in gastroenterologia