Singhiozzo e acidità

Salve, ho 30 anni e da quasi 2 mesi ogni giorno soffro di singhiozzo. Il mio non so se è un caso singolare, ma quando mi viene, dura si e o no 2 singulti, poi sparisce. Mi capita praticamente il 100% delle volte dopo i pasti, è sistematico ormai, mentre in altri momenti della giornata può capitare senza per forza aver assunto del cibo poco prima. Mi capita inoltre spesso al risveglio. Sempre dallo stesso periodo, mi capita di avvertire, ma raramente, una sorta di acidità in bocca (cosa che ha fatto pensare al reflusso e per il quale sto prendendo zaprol 20mg da una settimana, senza risultati, cosa che il mio medico curante ha assicurato avrei avuto nel giro di 7 giorni), inoltre ho notato che bevendo liquidi diciamo più densi (come alcolici cremosi diciamo), avverto una sorta di pressione mentre questi scendono, come un "tappo" che spinge più a forza. Da anni soffro inoltre di "gonfiore" soprattutto localizzato a destra, e qualche traccia di sangue nelle feci (rosso vivo), mi ha spinto a fare praticamente ogni controllo sino alla colonscopia, e tutti (per fortuna) sono risultati negativi.
Mi capita abbastanza di frequente (1 volta a settimana almeno) di soffrire di malditesta... La mia idea era ora di fare i test per le allergie alimentari... ma il mio andare così a tentoni non mi sembra un approccio granché efficiente...soprattutto perché sono io a dirmi "oggi provo questo, domani quest'altra visita...", e la cosa sta diventando estenuante...
Volevo quindi chiedervi un consiglio su quali visite più specifiche fare per la mia situazione, sempre che tutti i miei sintomi siano collegabili alla stessa causa.

Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi di continuare con la terapia per il reflusso. E' ancora presto per avere risultati.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2006 al 2011
Ex utente
Salve, la terapia per il reflusso che ho segnalato nel primo post, è finita da tempo, ma continuo ad avere gli stessi problemi: mi sveglio col singhiozzo, mi basta mangiare una caramella e 1 minuto dopo ho il singhiozzo...saranno 3 mesi ormai che va avanti così...non è molto fastidioso perché mi dura molto poco, e non mangio praticamente mai fuori pasto, quindi gli episodi si limitano a 4-5 al giorno...ma rimane comunque una cosa penso anormale.... a questo punto, cosa potrei pensare di fare? Cosa può essere?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se non l'ha già fatta sarebbe allora indicata un gastroscopia. Ne parli al suo medico.
Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in gastroenterologia