Dolori addominali all'altezza del fegato

Buongiorno! Sono uno studente di 24 anni. Premetto che circa un anno fa (aprile 2010) mi è stata dignosticata una rettocolite ulcerosa che sto curando con sola mesalazina.Dopo due mesi dalla prima colonscopia, ne ho fatta una seconda (giugno 2010): il mio intestino era tornato normale. Il dottore mi ha detto di continuare comunque con la mesalazina (2 compresse da 800 al giorno); tutto bene fino ad ora (dalla seconda colonscopia son passati 9 mesi). Da un paio di settimane accuso un fastidio all'altezza del fegato, proprio sotto il costato (una sensazione di costrizione e che fa male anche tastando). Il fastidio in questione può essere legato al mio problema, e come? Può dipendere da fattori estranei alla rettocolite, quali? Cosa devo fare? ringrazio anticipatamente tutti quanti!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
In questi casi si può rispondere solo con una visita medica. Ovviamente se la rettocolite è diffusa a tutto il colon il disturbo potrebbe essere giustificato dalla malattia.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia