Strozzarsi con una pillola

Salve ho un problema abbastanza fastidioso, ma a quanto vedo molto comune.
Ho molta difficoltà ad ingoiare le pillole; se posso le divido in pezzi piccolissimi (e impiegando almeno un'ora per ingoiarle tutte), altrimenti sono costretto a passare alle soluzioni liquide.
Ho sempre avuto questo problema, ma c'è stato un periodo durato circa due anni (tre anni fa) in cui ero uscito da questa paura e riuscivo ad ingoiare perfino le pillole giganti di alcuni antibiotici senza problemi e senza nemmeno pensarci su. Ero riuscito a sconfiggere questa paura poiché una mia amica mi segnalò che è impossibile strozzasi se durante l' ingioio non si respira in quanto l'epiglottite non lo permette.
Una volta però, una pillola mi andò di traverso o comunque rimase bloccata in gola e per lo spavento sono tornato di nuovo ad aver paura.

La mia domanda è questa: immaginiamo il peggiore dei casi che la pillola vada di traverso, è possibile che essa possa bloccare completamente la via respiratoria? oppure questo può avvenire con "oggetti" molto più grossi?

Distinti Saluti

Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Legga il mio articolo sui corpi estranei ! Poi ne parliamo.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ho appena dato un'occhiata.. ma non ho trovato una risposta riguardante il caso in cui un corpo estraneo vada di traverso.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'articolo serviva per farle capire che il suo problema non è preso in considerazione quando si parla di "ingestione di corpi estranei". Si tratta, il suo, di un problema esclusivamente psicologico che deve affrontare e superare. Ovviamente una pillola potrebbe andare in trachea se è alterato il meccanismo della deglutizione, ma le sue dimensioni non sono in grado di ostruire completamente l'albero respiratorio. E poi c'è il riflesso della tosse che aiuta, solitamente, ad espelle il corpo estraneo. Solo in casi eccezzionali (età pediatrica, grosso corpo estraneo, ecc.) si potrebbe avere un'ostruzione della trachea.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Altri consulti in gastroenterologia