Referto rx tenue seriato
Gentili Dottori,
ho di recente eseguito un RX TENUE SERIATO su richiesta del gastroenterologo che segue il mio caso, al fine di inquadrare al meglio la recente diagnosi di Morbo di Crohn. Vi riporto il referto (in realtà è un'anticipazione che ho ricevuto via e-mail visto che mi devo ancora recare all'ospedale per ritirare l'originale) e vorrei sapere cosa ne pansate:
"L’esame radioscopico preliminare del torace è risultato negativo per lesioni pleuropolmonari. L’immagine cardiovascolare è regolare.
Normali morfologia di Esofago e Stomaco.
Tenue in sede regolare, regolare il transito del m.d.c.
Si segnala aspetto ad acciottolato della parete duodenale distale che, per quanto valutabile, appare ispessita;
aspetto a corda e ad acciottolato di un’ansa del tratto medio, che risulta irrigidita alla colorazione col m.d.c. e che, per quanto apprezzabile, presenta segni di ulcerazione della mucosa;
nell’ileo distale, si apprezzano segni di flogosi.
Cieco iliaco, in atteggiamento spastico.
Punti di sutura in fossa iliaca destra.
DIAGNOSI: il quadro radiologico è riferibile a malattia di Crohn."
Potreste dirmi cosa ne pensate di questa anticipazione del referto?
Vi ringrazio tanto per l'attenzione e Vi saluto caramente.
ho di recente eseguito un RX TENUE SERIATO su richiesta del gastroenterologo che segue il mio caso, al fine di inquadrare al meglio la recente diagnosi di Morbo di Crohn. Vi riporto il referto (in realtà è un'anticipazione che ho ricevuto via e-mail visto che mi devo ancora recare all'ospedale per ritirare l'originale) e vorrei sapere cosa ne pansate:
"L’esame radioscopico preliminare del torace è risultato negativo per lesioni pleuropolmonari. L’immagine cardiovascolare è regolare.
Normali morfologia di Esofago e Stomaco.
Tenue in sede regolare, regolare il transito del m.d.c.
Si segnala aspetto ad acciottolato della parete duodenale distale che, per quanto valutabile, appare ispessita;
aspetto a corda e ad acciottolato di un’ansa del tratto medio, che risulta irrigidita alla colorazione col m.d.c. e che, per quanto apprezzabile, presenta segni di ulcerazione della mucosa;
nell’ileo distale, si apprezzano segni di flogosi.
Cieco iliaco, in atteggiamento spastico.
Punti di sutura in fossa iliaca destra.
DIAGNOSI: il quadro radiologico è riferibile a malattia di Crohn."
Potreste dirmi cosa ne pensate di questa anticipazione del referto?
Vi ringrazio tanto per l'attenzione e Vi saluto caramente.
L' esito appare indicato nelle conclusioni, ovvero compatibile con la malattia di Crohn.
Ulteriori indicazioni nasceranno dalla valutazione clinica di chi la segue personalmente. Auguri!
Ulteriori indicazioni nasceranno dalla valutazione clinica di chi la segue personalmente. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
La ringrazio Dott.Favara.
quello che volevo chiedervi è: secondo voi, il quadro radiologico che emerge dall'esame è in accordo con le conclusioni del radiologo?
Grazie tante, un caro saluto.
quello che volevo chiedervi è: secondo voi, il quadro radiologico che emerge dall'esame è in accordo con le conclusioni del radiologo?
Grazie tante, un caro saluto.
E' compatibile, per il resto va ovviamente chiesto al radiologo.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.2k visite dal 02/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in gastroenterologia
- Bruciore all'intestino tenue.
- Ulcera intestino tenue o piccolo intestino
- Rx colon tenue
- Intestino tenue tumefatto
- Una radiografia al tubo digerente mirato all'intestino tenue che ancora devo prenotare ma penso che
- Cinque frammenti di mucosa dell'ultimo tratto dell'intestino tenue con villi di aspetto normale e