Una gastroscopia

Buongiorno dottore,
Circa 10 anni fà ho eseguito una gastroscopia perchè avevo continuamente bruciore di stomaco, infatti dall'esame endoscopico (+ biospia) mi trovarono l'helicobacter pylori. Effettuata idoea terapica eradicante il problema si risolse. Ora da circa 3-4 mesi ogni tanto mi vengono delle fitte allo stomaco(come un pugno, NON bruciore) precisamente alla fine dello sterno, e il dolore dura per circa 15-20 minuti, tantochè pensavo si trattasse del cuore. Andato dal cardiologo non ha riscontrato nessuna anomalia e mi ha consigliato (visto i miei trascorsi) di effettuare nuovamente una gastroscopia. Arrivo al nocciolo della quastione: l'esame che effettuai 10 anni fà, mi ha lasciato un pessimo ricordo: nessuna sedazione, senso di soffocamento, il medico che si alterava perchè avevo continui conati di vomito e perchè non riuscivo a trattenere l'aria nello stomaco. In poche parole sembrava che stesse sturando un lavandino! Ho preso l'appuntamento in ospedale per la gastro, ma proprio non ce l'ho fatta ad eseguire l'esame e me ne sono andato mestamente. Domanda: non c'è un altro esame diagnostico meno invasivo che dia le stesse garanzie? Con la sola sintomatologia descritta, non è possibile prescrivere un'idonea terapia?
Grazie mille per il tempo che vorrà dedicarmi.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per avera una risposta alla sua domanda legga il mio articolo su tale sito : La gastroscopia indolore ? Certo, si può.

In pratica è possibile effettuare una gastroscopia indolore con la sedazione (che tutti i centri di endoscopia dovrebbero garantire) oppure utilizzando l'endoscopio sottile per via trans-nasale.


Saluti

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia