Predisposizione tumore allo stomaco

Salve a tutti.
Come potete osservare dai miei consulti precedenti sono un tipo ansioso e molto spesso credo di avere malattie gravi e/o incurabili.
Questa volta il mio consulto è a puro scopo informativo! In famiglia, i miei due nonni (sia paterno che materno) sono deceduti per una neoplasia gastrica, che li ha portati alla morte nel giro di massimo 2 anni.
Ora, i miei quesiti sono: io ho 18 anni, e presumo che la familiarità sia piuttosto alta. Da che età è consigliabile fare controlli regolari allo stomaco? Quando dovrei iniziare a controllarmi regolarmente per scoprire un eventuale cancro allo stomaco in fase precoce? E a che età mediamente compare? Grazie in anticipo!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il rischio (molto teorico)potrebbe essere per il Carcinoma Gastrico Diffuso Ereditario(HDGC). Per valutare il rischio bisognerebbe effettuare il test genetico i cui criteri di eleggibilità prevedono la presenza di due o più casi di HDGC confermato istologicamente in prima o seconda generazione con un caso di età inferiore ai 50 anni.

Non vorrei agitarla più di tanto, non c'è motivo e credo che lei non rientri nella categoria a rischio. Chieda comunque una consulenza (centro oncologico) per valutare l'opportunità di un test genetico.


Cordialità

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
I miei nonni hanno avuto il suddetto carcinoma uno all'età di 55 anni (deceduto a 59) e l'altro all'età di 61 (deceduto a 63).
Potrei sapere meglio come funziona il test genetico? Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il test genetico è l'analisi a scopo clinico di DNA, RNA, cromosomi, ecc. fatta per quantificare il rischio di ammalarsi di una certa malattia. Affidarsi solo a centri di riferimento (Centro Tumori, ecc.).
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia