Dolore ipocondrio / fianco destro

Sono una ragazza di 24 anni, precedentemente in buona salute.
Da circa 3-4 settimane accuso dolore in corrispondenza della regione ipocondriale destra che si estende lateralmente e posteriormente mantenendosi alla stessa altezza (proprio al di sotto della'ultima costa). Il dolore è intermittenre, alterno momenti di benessere ad altri di dolore costante ad altri di fitte lancinanti che mi tolgono letteralmente il respiro (le fitte hanno generalmente breve durata, massimo 15 minuti). Accanto a ciò accusavo, soprattutto nelle settimane iniziali una forte diarrea liquida con anche 6-7 scariche giornaliere.Mi sono recata dal mio medico che inizialmente mi ha prescritto una terapia antibiotica con normix 2 capsule/g per 6g e fermenti lattici Enterolactis 3 buste al g e mi ha anche prescritto una eco addome per sospetta litiasi biliare. L'ecografia è risultata completamente negativa (negativi anche fegato, reni, vescica e ovaie).
Nel frattempo la diarrea si è attenuata e ora alterno giorni di benessere ad altri di ricomparsa di diarrea con 2/3 scariche giornaliere. Sto inoltre seguendo una dieta molto leggera come da lui indicatomi fin dall'inizio della sintomatologia (sto mangiando pasta o riso in bianco, pesce, patate, evitando completamente latte e brodo).
Ho eseguito anche emocromo e esame urine, di rilievo:
leucociti 9.69 10^3/mmc
emoglobina 12.9 g/dl
MCHC 32.7 g/dl
formula leucocitaria neutrofili 74.5 % (vn 40-74)linfociti 18.7 (19-48)monociti 5.2, eosinofili 0.2, basofili 0,2 LUC 1.1
fibrinogeno 246
AT III 116
creatinina 0,7
VFG 104
colesterolo tot 192
colesterolo HDL 86
AST 18 ALT 13
Ferro 86
Urine: emazie 41 num/microL (vn 0-11)
Leucociti 45 num/microL (vn 0-15)

Il mio medico temporeggia e mi ha detto di ripetere gli esami delle urine aspettando un po' di tempo.. mi ha parlato anche di fare una colonscopia ma non mi è ancora stata prescritta vista l'invasività e la mia età.
Io sono preoccupata, soprattutto perchè quando compaiono le fitte davvero non resisto dal dolore, mi sento come svenire e mi accompagna un forte senso di nausea.
Concludo dicendo che non ho mai avuto episodi febbrili in questo arco di tempo e che ho subito un'appendicectomia nel 2006.

Potrebbe essere una patologia renale?
Mi consigliate di sollecitare il mio medico nell'esecuzione di una colonscopia? O di recarmi al Pronto soccorso della mia città ( Bologna) non appena si verifichi un altro episodio di "fitte" (tra l'altro quasi giornaliero)?
Grazie
Cordiali saluti
Dr. Mauro Di Camillo Gastroenterologo 3.6k 103
cara Utente, difficile risponderle, la presenza di sangue nelle urine farebbe pensare ad un problema di calcoli renali, ha provato a prendere dei farmaci durante i sintomi e come risponde?
rimane implicito che alla comparsa di dolori "forti" è sempre meglio andare al P.S.
saluti

Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2012
Ex utente
Per la verità durante gli attacchi di forte dolore non ho mai preso nulla perchè non mi è stato prescritto nulla.. Ho soltanto preso "dissenten" al bisogno per gli attacchi di diarrea che si risolvono per poi ricomparire a tratti e a giorni alterni.
Questa mattina in seguito a nuovo malessere il mio medico mi ha prescritto la colonscopia che farò il 14/12 e esami delle urine.
Visitandomi lui dice che si tratta di una patologia intestinale perchè non rispondo a manovre renali e palpando anche il colon trasverso ho dolore si irradia sempre verso destra. Non ho dolore alla palpazione nel resto dell'addome.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Di Camillo Gastroenterologo 3.6k 103
cara utente, allora aspettiamo l'esito della colonscopia.
mi faccia pure sapere
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su diarrea

Altri consulti in gastroenterologia