Farmaci e steatosi epatica

Buongiorno,
Ho 37 anni sono alto 176 cm e peso 105 Kg.
4 mesi fa sottoponendomi alle analisi del sangue mi riscontrarono:
GOT/AST 42 U/l GPT/ALT 90 U/l YGT 73 U/L.
Mi consigliarono un'ecografia addome dalla quale emerse steatosi diffusa con estesa area di risparmio in sede peri-colecistica.
Mi fu consigliata una dieta.
A distanza di 4 mesi e 6 kg persi ho rifatto le analisi:
GOT/AST 32 U/l GPT/ALT 65 U/l YGT 68 U/L
I trigliceridi, colesterolo e bilirubina nella norma in entrambi i casi.
Da 4 anni assumo Lobivon 5mg/die per la pressione.
Da 2 anni Entact 10 mg/die e tavor 2 mg/die sotto controllo medico.
Tali farmaci possono aver determinato la steatosi?
Grazie per il consulto

Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.1k 231
Gentile signore,
anche se i due farmaci citati sono metaboizzati dal fegato, non è riportata per essi l'associazione con la steatosi epatica. E' più probabile che la steatosi sia correlata al sovrappeso.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore,
Grazie per la risposta.
Quali sono a Suo parere gli ulteriori approfondimenti da fare in questa situazione?
Grazie ancora per il consulto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.1k 231
Gentile signore,
non è necessario procedere con ulteriori indagini in ambito strettamente gastroenterologico. E' sufficiente valutare ecograficamente l'aspetto epatico a distanza di tempo (uno-due anni) e intraprendere un programma efficace per la riduzione del peso corporeo e il suo mantenimento nel tempo.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in gastroenterologia