Gastroenterite/colite senza vomiti nè diarrea?

Buongiorno, sono appena tornata dalla visita medica per crampi addominali "a intermittenza" dalla sera di lunedì, seguiti da dolori all'altezza del fegato ( ma solo quando faccio alcuni movimenti o respiro profondamente). La sera del lunedì ho mangiato normalmente, niente di diverso dal solito, non ho bevuto alcolici e ho evitato caffè nei giorni successivi. Di solito i dolori addominali iniziano a fine giornata, dopo cena e durano per un po'. Premetto che la sera in cui sono iniziati i fastidi ho preso l'ultima compressa di Vivotif, per un viaggio in Senegal che dovrò fare a breve e questa mattina la dottoressa, dopo avermi visitata, mi ha detto che potrebbe essere stato anche un effetto collaterale del vaccino (anche se i doliri addominali sono molto rari e mi sembra strano che possano durare per 4 giorni!), oppure ho una forma di colite/gastrointerite da contagio. Io però non ho avuto vomito, nè nausea, tantomeno diarrea o perdita di appetito! Ho notato solo feci più chiare. La dottoressa mi ha chiesto se ho avuto febbre, ma non mi pare proprio, a meno che non fosse bassissima! Vi scrivo perchè ho dimenticato di dirle che assumo regolarmente Yasminelle da due mesi, ma non penso sia questo il motivo, dato che i dolori sono iniziati l'ultimo giorno della settimana di pausa dall'assunzione e considerando che tollero bene la pillola,( mi causa solo un po' fastidio al seno e mal di testa durante la "mestruazione"). La cosa che mi preoccupa è che tra due giorni dovrò assumere anche il Lariam e vorrei avere la certezza che sia davvero un disturbo gastrointestinale e non un problema al fegato!
Grazie
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.3k 234
Gentile signora,
in relazione ai sintomi riferiti, l'orientamento della sua dottoressa mi sembra condivisibile e non ci sono elementi che fanno propendere per un problema epatico.
Generalmente gli episodi dolorosi "acuti" gastrointestinali di origine infettiva, si accompagnano a vomito e/o diarrea, ma questo è particolarmente evidente nelle tossinfezioni (batteri che producono tossine), se la carica batterica o virale è piuttosto bassa tali sintomi possono non essere presenti.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, mi ha tolto l'ultimo importante dubbio! Soprattutto considerando Yasminelle e il prossimo Lariam... Ancora grazie, anche per la rapidità!
Segnala un abuso allo Staff
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Altri consulti in gastroenterologia