Il reflusso acido

Da molti anni soffro di reflusso, che però non è particolarmente acido e con bruciore raro.
Esso mi è fastidioso per il cibo che risale in bocca e mi costringe, talvolta ad una sorta di rimasticazione o reingurgitamento.
Chiaramente l'alito resta acido e spesso debbo almeno risciacquare con acqua i denti.
Chiesi qualche anno fa al medico di base ma mi disse che non c'era rimedio.
Così non ho mai assunto medicinali e fatto ulteriori accertamenti.
Recentemente ho letto della plastica con intervento chirurgico non invasivo e medicinali che debellano il reflusso acido.
Ora vorrei sapere, nel caso che ho rappresentato (senza complicanza di ernia), cosa mi sia suggerito di fare.
Ringrazio e saluto cordialmente.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 233
Gentile signore,
prima di affrontare la terapia è necessario valutare l'entità del reflusso e le condizioni della mucosa con un'indagine endoscopica.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie. Eseguirò l'indagine endoscopica.
Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia