Diarrea in bimba

Salve dottore,sono la mamma di una bambina di 5 anni,che da circa 3 mesi ha dei problemi di colon irritabile(almeno questa è la diagnosi del mio pediatra),le spiego meglio,circa 3 mesi fa ho notato che la mia bambina andava in bagno tutti i giorni con feci spappolate gialle,pensando ad un virus intestinale ho cominciato a somministrarle reuterin gocce,e a modificarle l'alimentazione,eliminando dolci,bibite gassate e tutto ciò che è contro la diarrea.La situazione migliora un pò,poi mi accorgo una sera che la scarica è avvenuta dopo un'oretta circa dall'assunzione di una mozzarella,così la mattina seguente l'ho portata al pediatra,che l'ha visitata,e che da un esame obbiettivo non ha riscontrato nulla(le ha visto anche peso e altezza),mi ha prescritto però esami del sangue completo,transglutaminasi,coprocoltura,e ricerca della giardia nelle feci.Gli esami sono tutti negativi,allora lui è giunto alla diagnosi di colon irritabile,e mi ha consigliato di sostituire il latte con zimil.Ho provato a darle questo tipo di latte,e ha avuto diarrea,allora ho eliminato il latte dalla dieta,e la situazione è molto migliorata,ha avuto qualche episodio di feci un pò più morbide ma non diarrea,questo per circa 20 giorni.Due giorni fa la piccola si è svegliata,e ha cominciato a piangere perchè voleva il latte,così ho riprovato con lo zimil,ma dopo circa 3 ore diarrea...A questo punto volevo sapere da lei se la diagnosi del mio pediatra è corretta,o se si tratta di intolleranza al latte,ma in questo caso lo zimil non è adatto per gli intolleranti?Perchè allora lei ha questa reazione anche con questo latte?Le volevo precisare che la bimba non ha altri sintomi,cresce bene(109 cm e 21 kg),è sveglia,vivace,instancabile e ha un buon colorito.Inoltre le scariche di diarrea non sono accompagnate da mal di pancia.Se la diagnosi di colon irritabile è corretta come posso aiutarla?Attendo sue notizie e la ringrazio anticipatamente.






Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Non siamo in grado di dirle se si tratti o meno di colon irritabile senza nemmeno avere la possibilita' di visitare la bambina. Credo pero' che ci siano tutti i presupposti per fare un test per l'intolleranza al lattosio: e' di semplice esecuzione e il risultato e' per lo piu' affidabile. Stabilito questo potra' eventualmente procedere con ulteriori accertamenti.
Cordiali saluti

dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia