Terapia gastrite cronica

“Esofago regolare per lume e caratteristiche della mucosa. Cardia regolare (giunzione squamocolonnare posta a 41 cm dell’arcata dentaria). La camera gastrica è ben distendibile all’insufflazione gassosa e di volume regolare. La mucosa appare regolare al fondo mentre è iperemia sul corpo (biopsie ed in regione antrale (biopsie). Piloro pervio e dotato di regolare attività sfinteriale. Bulbo duodenale e duodeno discendente nella norma“
Conclusioni:
Gastrite cronica lieve. HLO assente pregresso riscontro di displasia di basso grado. Prossimo controllo tra 3/4 mesi con colorazione.
Esame eseguito il 08/09/2010 con tecnica cromoendoscopica (indaco-carminio).
In regione angolare pare osservasi un’unica minuta areola blandamente ipocaptante. In tale sede si conducono multiple biopsie.
Non ulteriori rilievi patologici sino alla seconda porzione duodenale.
Conclusioni: esame nella norma.
Si consiglia controllo endoscopico tra 3 anni.
Istologico:
Materiale pervenuto
Due frammenti di areola blandamente ipocaptante all’angulus, dopo colazione con indaco-carminio
Dati clinici
Precedente riscontro 08/09/2009 di displasia di basso grado su biopsia random angolare (biopsie standard).
Descrizione microscopica/Diagnosi
Mucosa gastrica con flogosi cronica lieve del corion e deplezione mucinosafoveolare
Si consiglia di sospendere la terapia con Nexium 20 mg
In ordine a quanto sopra, è corretto sospendere la terapia come consigliato dal medico che ha eseguito la gastroscopia con colorazione?
Grazie

Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Per quanto valutabile a distanza, le indicazioni appaiono corrette.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia