Rettocolite ulcerosa cronica: è tornata
La storia comincia nel 2001, con un episodio di influenza intestinale che ha scatenato la rettocolite ulcerosa..o meglio i suoi sintomi: Diarrea, Sangue occulto nelle feci, anemia, dolori addominali.
Dopo varie ipotesi di diagnosi, a seguito di una coloscopia, mi è stata diagnosticata una forma attiva di RCU.
La cura prescritta era a base di cortisone e mesalazina..Accompagnato per i primi tempi da metronidazolo.
Però, appena il cortisone veniva sospeso, si verificava una ricaduta.
La cura, dopo circa un paio di anni, è cambiata poichè il Cortisone non aveva più effetto, neppure a dosi aumentate.
Quindi il medico ha deciso di provare con l' Azatioprina, 175 mg al giorno, accompagnato per i primi tempi da Ciproxin, 500 mg due volte al giorno.
Poi, per un rifiuto della terapia, la sospesi senza consultare i medici.
Ovviamente, dopo circa un mese, ricaddi.
E all'azatioprina venne affiancata una cura che mi è stato detto fosse sperimentale, che consiste in infusioni di Infliximab, con una tabella che comincia con un infusione due settimane dopo la prima, poi quattro dopo la seconda e poi otto dopo la terza.. Ed infine, un infusione ogni otto settimane che continua tutt'ora.
Purtroppo però, nonostante l'azatioprina e le infusioni, ho subito una ricaduta tutt'ora in corso.
Non riesco a capire da cosa sia stata causata.. Ipotesi?
Ora sono sotto antibiotico, Ciproxin, 500 mg due volte al giorno, 175 mg di Azatioprina/die..
Ma sebbene la diarrea sia diminuita, il sangue nelle feci rimane.. E anche i dolori addominali.
Qualche consiglio da darmi?
Dopo varie ipotesi di diagnosi, a seguito di una coloscopia, mi è stata diagnosticata una forma attiva di RCU.
La cura prescritta era a base di cortisone e mesalazina..Accompagnato per i primi tempi da metronidazolo.
Però, appena il cortisone veniva sospeso, si verificava una ricaduta.
La cura, dopo circa un paio di anni, è cambiata poichè il Cortisone non aveva più effetto, neppure a dosi aumentate.
Quindi il medico ha deciso di provare con l' Azatioprina, 175 mg al giorno, accompagnato per i primi tempi da Ciproxin, 500 mg due volte al giorno.
Poi, per un rifiuto della terapia, la sospesi senza consultare i medici.
Ovviamente, dopo circa un mese, ricaddi.
E all'azatioprina venne affiancata una cura che mi è stato detto fosse sperimentale, che consiste in infusioni di Infliximab, con una tabella che comincia con un infusione due settimane dopo la prima, poi quattro dopo la seconda e poi otto dopo la terza.. Ed infine, un infusione ogni otto settimane che continua tutt'ora.
Purtroppo però, nonostante l'azatioprina e le infusioni, ho subito una ricaduta tutt'ora in corso.
Non riesco a capire da cosa sia stata causata.. Ipotesi?
Ora sono sotto antibiotico, Ciproxin, 500 mg due volte al giorno, 175 mg di Azatioprina/die..
Ma sebbene la diarrea sia diminuita, il sangue nelle feci rimane.. E anche i dolori addominali.
Qualche consiglio da darmi?
Il decorso della colite ulcerosa, malattia cronica a causa sconosciuta e' purtroppo spesso imprevedibile. La cosa migliore e' affidarsi ad un collega o centro che la possa seguire costantemente in modo da adattare la terapia alle fasi della malattia. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Già fissata una degenza per degli esami.
Sentirò cosa mi diranno di più.
Sentirò cosa mi diranno di più.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.4k visite dal 16/08/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.