Erosioni gastriche petecchiali
Salve,le erosioni petecchiali sono pericolose?sono gravi? e per farle passare basta una dieta e dei farmaci oppure occorre fare qualcs'altro.Grazie.
Vi prego rispondete perchè è importante
Vi prego rispondete perchè è importante
Gentile signore,
la condizione che espone, suppongo a livello gastrico o esofageo, è rilevabile all'esame endoscopico e non si presta ad una interpretazione univoca.
Spesso si riscontra come effetto collaterale dell'assunzione di antinfiammatori, talvlta è espressione di una generica infiammazione della mucosa (gastrite o esofagite) e può accompagnarsi a infezione da helicobacter.
In ogni caso, fatta diagnosi, è perfettamente gestibile con terapia farmacologica.
Cordiali saluti.
la condizione che espone, suppongo a livello gastrico o esofageo, è rilevabile all'esame endoscopico e non si presta ad una interpretazione univoca.
Spesso si riscontra come effetto collaterale dell'assunzione di antinfiammatori, talvlta è espressione di una generica infiammazione della mucosa (gastrite o esofagite) e può accompagnarsi a infezione da helicobacter.
In ogni caso, fatta diagnosi, è perfettamente gestibile con terapia farmacologica.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
La ringrazio Dott.Scuotto
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.6k visite dal 18/09/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.