Biopsie duodeno
Buongiorno,finalmente ho ritirato l'esito delle biopsie effettuate 1 mese fa al duodeno discendente.Purtroppo devo attendere per il consulto con il gastroenterologo che mi ha in cura.Vorrei chiedere a voi medici di leggere il referto e dirmi se sono celiaca o meno visto che nn sono in grado di capirlo da sola(da premettere che il test degli anticorpi e' negativo ma ho la presenza del gene nel test genetico sulla celiachia).
DUODENALE PARZIALMENTE ORIENTATI VON VILLI VISIBILI CON FRUSTOLI DI MUCOSA ATROFIA LIEVE(RAPPORTO VILLO:CRIPTA=2/1)E CON MODERATA FLOGOSI CRONICA DELLA LAMINA PROPRIA CON COMPONENTE GRANULOCITARIA EOSINOFILA.LINFOCITI INTRAEPITELIALI CD3POS.>A 25x100 CELLULE EPITELIALI(TIPO 3a,GRADO B1 SEC.OBERNUHER).
Vi ringrazio.....
DUODENALE PARZIALMENTE ORIENTATI VON VILLI VISIBILI CON FRUSTOLI DI MUCOSA ATROFIA LIEVE(RAPPORTO VILLO:CRIPTA=2/1)E CON MODERATA FLOGOSI CRONICA DELLA LAMINA PROPRIA CON COMPONENTE GRANULOCITARIA EOSINOFILA.LINFOCITI INTRAEPITELIALI CD3POS.>A 25x100 CELLULE EPITELIALI(TIPO 3a,GRADO B1 SEC.OBERNUHER).
Vi ringrazio.....
si è celiaca, anche se in fase iniziale o molto lieve.
saluti
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Ex utente
bene....quindi ne seguira' una dieta priva di glutine.Mi domando se questa"fase iniziale"di celiachia puo' compromettere la mia gravidanza(sono all'8 settimana).Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.6k visite dal 13/09/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.