Dimagrimento Età 45 ,altezza 1,60 peso attuale kg 46

salve
gradirei esporre il mio caso. Età 45 ,altezza 1,60 peso attuale kg 46, costituzione esile . Nella mia vita non ho mai superato il peso di 50kg (salvo in gravidanza!). Causa calo da kg 47 a 44 nel corso del mese di luglio e concomitanti vaghi disturbi digestivi (inappetenza e dolorabilità alto addome)mi sono precipitata ad effettuare i segg esami:
emocromo completo = ok
esame completo urine=ok
protidogramma completo= ok
marcatori CEA CA19.9 CA125 = OK (NEL 2002 sono stata operata per cistoadenoma
ovarico border line con relativa isterectomia
parziale e nessuna terapia adiuvante e ho
eseguito tac e clisma opaco tutto ok)
trigliceridi/transaminasi =ok
ves/glicemia/colesterolo =ok
ecografia generale addome =ok
ecografia pelvica =ok
ecografia tiroide =ok
A parte un generale stato di ansia ora sto bene e ho riacquistato (dopo 20gg di quasi digiuno) appetito ,un po'di peso ed energie . Non ho dolori e l’alvo intestinale è regolare. Talvolta accuso meteorismo.Devo precisare che fino a gennaio 2009 ero in terapia anticoncezionale e nei sei anni di assunzione della pillola ero riuscita a "toccare" i 49/50 kg. Il dimagrimento era già avvenuto a partire da metà 2009 e mi ero attestata su 47kg. Tutto ciò è normale? Aggiungo che da un anno sono in pre-menopausa (3cicli in un anno)ed il ginecologo oncologo che mi segue ha detto che è tutto a posto. E’ possibile che il climaterio comporti cali di peso quando generalmente le donne,invece,ingrassano?
Quali esami aggiungere eventualmente?controllo delle feci? esami per eventuale celiachia e/o morbo di crohn?esami ormonali?
Grazie e buon lavoro
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
E' difficile darle un consiglio, dato che lei ha fatto parecchi accertamenti che a suo dire sono completamente negativi. Forse e' stata una concomitanza di fattori che l'hanno portata alla perdita di peso: lo stato d'ansia, il caldo dell'estate, la pre-menopausa, magari anche un apporto idrico inadeguato. L'eta' comunque e' quella "giusta" per sospettare molte patologie, che quindi vanno escluse con i giusti metodi: mi riferisco soprattutto all'assetto ormonale, che appunto in questi anni puo' essere messo a dura prova dalle modificazioni in atto nel suo organismo.
Cordiali saluti

dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in gastroenterologia