Esofagogastroduoenoscopia

buongiorno,sono un ragazzo di 27 anni e
ho eseguito una esofagogastroduoenoscopia per disturbi nell'apparato digerente(dolori e crampi)...il risultato è stato:

Esofago regolare per tutta la sua lunghezza
Cardias normofunzionante
Lo stomaco presenta a livello dell'antro mucosa iperemica con erosioni sormontate da coagulo nerastro
Buona la funzionalità pilorica
La camera bulbare è deformata da retrazioni cicatriziali
Nulla a carico del II duodeno
C.P. test mediante biopsia antrale: positivo
DIAGNOSI:
Antrite erosiva.Lieve deformazione bulbare.Ricerca H.P. positiva

TERAPIA:
Zimox + Veclam 500, 1 ogni 12 ore dopo pasti per 10 giorni
Lansox 30, 1 ogni 12 ore prima dei pasti per 10 giorni e 1 al mattino prima di colazione per 2 mesi...

Domande: è molto grave quello che ho?
la terapia è giusta?

ringrazio anticipatamente per l'interesse
Anestesista, Infettivologo attivo dal 2007 al 2009
Anestesista, Infettivologo
La terapia va benissimo, si ha eradicazione in oltre 80% dei trattati. La sua patologia è molto diffusa e non è grave.
Marcello Masala MD
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la tempestiva risposta....
Vorrei chiederle ancora se ciò determina anche occhi rossi,disturbi alla vista(appena alzato vedo bene,poi con l'insorgere di qualche dolore o l'assunzione di cibi peggiora) e naso chiuso....e inoltre questo causa anche feci molli e acquose?

cosa ha determinato un coaugulo nerastro?
Segnala un abuso allo Staff
Anestesista, Infettivologo attivo dal 2007 al 2009
Anestesista, Infettivologo
Il coagulo nerastro è dovuto al sanguinamento dell'erosione gastrica, le feci molli sono causate dalla claritromicina. Il disturbo oculare non è correlabile.
Marcello Masala MD
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sarebbe cosi gentile da consigliarmi una dieta per questa patologia?
Il miele di fior d'arancia e lo yogurt li posso mangiare?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Anestesista, Infettivologo attivo dal 2007 al 2009
Anestesista, Infettivologo
Eviti il caffè, il fritto, e solo per ora il cioccolato. Si renda conto di ciò che le dà maggior fastidio. Tutto il resto senza problemi.
Marcello Masala MD
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia