Sangue nelle feci e conseguente anemia con svenimenti

Buongiorno, vi scrivo perchè la madre di una ragazza che conosco è appena stata ricoverata in ospedale perchè da un paio di settimane evacuava feci nere associate a stitichezza e svenimenti. I medici hanno dovuto effettuare una trasfusione di sangue perchè hanno detto che ne ha perso molto. Aveva i piedi di color giallo. E' possibile sapere da cosa può dipendere?

Grazie mille
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Purtroppo no in assenza di dati piu' specifici: le cause di sanguinamento rettale sono numerose e comprendono patologie di modesta importanza ed altre potenzialmente severe:sara' necessario attendere l' esito delgi esami che verranno eseguiti per esprimersi. Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la tempestiva risposta. E' possibile sapere almeno i nomi delle possibili patologie, anche se mi rendo conto che potenzialmente sono molteplici? Glielo chiedo per avere almeno una vaga idea e per poter conoscere quali malattie colpiscono l'apparato digestivo e intestinale.

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Si, è possibile. Un articolo nella sezione minforma tratta nei dettagli il problema.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Le hanno riscontrato un cancro allo stomaco e presenza di sangue nell'esofago. Quante possibilità ci sono che sopravviva?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
E' normale che un cancro allo stomaco sanguini copiosamente? Non potrebbe essere un'ulcera valutata male?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Dipende dallo stadio e da altri fattori.
Sia il tumore, sia l' ulcera possono sanguinare.
In genere, l' esame istologico è determinante per porre diagnosi differenziale.Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia