Ernia iatale e helicobacter pylori

SALVE, VORREI AVERE QUALCHE DELUCIDAZIONE IN MERITO AD UN ERNIA IATALE RISCONRATAMI A SEGUITO DI UNA GASTROSCOPIA.
PREMETTO CHE TUTTO è PARTITO DA UNA PRESUNTA PRESENZA DI HELICOBACTER PYLORI. DA QUI è INIZIATA LA MIA LUNGA TRAFILA DI ANALISI E CURE PER CERCARE DI RISOLVERE I FORTI CRAMPI ALLO STOMACO CHE AVVERTO LA MATTINA A STOMACO VUOTO APPENA SVEGLIO E DURANTE L'ARCO DELLA GIORNATA.
IL MIO PROBLEMA è IL SEGUENTE: INFORMANDOMI IN RETE HO APPRESO CHE I SINTOMI DI UN ERNIA IATALE SONO REFLUSSI GASTROESOFAGEI , BRUCIORI DI STOMACO E ACIDITA'. TUTTI QUESTI SINTOMI IO NN GLI HO MAI AVUTI , HO SOLTANTO DEI FORTI CREMPI ALLO STOMACO. MI CHIEDO , LA DIAGNOSI DI ERNIA IATALE è ESATTA? PERCHè NN HO I SINTOMI SU CITATI? CURANDOMI CON LUCEN 40mg , LA SITUAZIONE NN è CAMBIATA, HO SEMPRE QUESTI FORTI DOLORI DI STOMACO , IN PARTICOLARE AL RISVEGLIO A STOMACO VUOTO.PUò ESSERE DOVUTO ALL'HELICOBACTER PYLORI ANCORA NON DEBELLATO?....COSA DEVO FARE ? IL GASTROENTEROLOGO DOPO LA GASTROSCOPIA MI HA DETTO DI RPENDERE LUCEN E BASTA. IL REFERTO NON DICE NULLA IN MERITO ALLE DIMENSIONI DELL'ERNIA IATALE....PERCHè NON HO PROBLEMI DIGESTIVI DATO KE HO L'ERNIA? COSA DEVO FARE? AIUTATEMI....
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
L' ernia non implica necessariamente la presenza di reflusso e conseguentemente di esofagite. la sintomatologia porebbe dipendere da altro. Credo comunque corretto seguire le indicazioni di chi la segue personalmente. Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio per la tempestiva risposta. mi chiedo però il motivo per il quale continui a curarmi con lucen 40 mg dato che non ho questi reflussi e bruciori.
dimenticavo di dirle che da un po di giorni avverto dei dolori al braccio sinistro , fastidi al cuore e allo sterno. potrebbero essere dovuti alla presenza dell'ernia in sede cardiaca???....la ringrazio ancora....
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Improbabile.Per quanto riguarda la terapia, credo indispensabile rivolgere il quesito al collega che l' ha consigliata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia