Una endoscopia 2 settimane fa
Gentili Dottori,
Mia mamma si è sottoposta ad una endoscopia 2 settimane fa. Il dottore che ha effettuato l'esame presumeva che ci fosse una candida infatti il referto dell'esame endoscopico è il seguente:
esofago: lume normale, mucosa ricoperta soprattutto nei 2/3 superiori del viscere da pseudomembrane biancastre suggestive per esofagite da candida (biopsia)
Stomaco: mucosa e disegno plicale normali, salvo minima iperemia focale antrale (biopsie)
Piloro centrale, pervio.
Bulbo e seconda porzione duodenale normali.
Conclusioni: sospetta esofagite da candida. Gastrite antrale.
I risultati della biopsia sono i seguenti:
Risultato biopsia di antro gastrico: Mucosa gastrica antrale con flogosi cronica lieve, attiva. Non evidenza di atrofia ghiandolare, nè di metaplasia intestinale.
Helicobacter p.: +
Risultato biopsia esofago: mucosa esofagea con acantosi, papillomatosi e lieve flogosi cronica della lamina propria.
Cosa vuol dire? Si tratta di un possibile cancro all'esofago o solo di un'infiammazione?
Ringrazio anticipatamente.
E.F.
Mia mamma si è sottoposta ad una endoscopia 2 settimane fa. Il dottore che ha effettuato l'esame presumeva che ci fosse una candida infatti il referto dell'esame endoscopico è il seguente:
esofago: lume normale, mucosa ricoperta soprattutto nei 2/3 superiori del viscere da pseudomembrane biancastre suggestive per esofagite da candida (biopsia)
Stomaco: mucosa e disegno plicale normali, salvo minima iperemia focale antrale (biopsie)
Piloro centrale, pervio.
Bulbo e seconda porzione duodenale normali.
Conclusioni: sospetta esofagite da candida. Gastrite antrale.
I risultati della biopsia sono i seguenti:
Risultato biopsia di antro gastrico: Mucosa gastrica antrale con flogosi cronica lieve, attiva. Non evidenza di atrofia ghiandolare, nè di metaplasia intestinale.
Helicobacter p.: +
Risultato biopsia esofago: mucosa esofagea con acantosi, papillomatosi e lieve flogosi cronica della lamina propria.
Cosa vuol dire? Si tratta di un possibile cancro all'esofago o solo di un'infiammazione?
Ringrazio anticipatamente.
E.F.
L' esame riportato descrive solo un quadro infiammatorio e la positivita' di helicobacter pylori che è un' infezione batterica. Non è chiaro se in effetti è confermata l' esofagite da candida che è una micosi. Credo necessario chiedere chiarimenti al medico che ha eseguito l' esame e conosce la paziente. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Ex utente
La ringrazio per la celere risposta.
Quindi il risultato della biopsia all'esofago evidenzia anch'esso un'infiammazione?
La papillomatosi cosa indica?
Grazie ancora
Quindi il risultato della biopsia all'esofago evidenzia anch'esso un'infiammazione?
La papillomatosi cosa indica?
Grazie ancora
Si. Un' alterazione istologica nell' ambito della benignita'Prego.

Ex utente
Avrei un altro quesito da porLe, perché non ho ben chiaro un concetto: papillomatosi e papilloma sono due situazioni differenti? La prima è un'infiammazione mentre la seconda attinge a un polipo?
Le chiedo questo perché a mia mamma durante l'endoscopia non è stato asportato nulla...
Grazie ancora
Le chiedo questo perché a mia mamma durante l'endoscopia non è stato asportato nulla...
Grazie ancora
Prego, papillomatosi è una definizione istologica basata sul prelievo di tessuto asportato mediante biopsia.

Ex utente
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 6.9k visite dal 04/08/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.