Dispepsia
Buongiorno,
sono una persona di 38 anni e volevo segnalare un problema di svuotamento gastrico assai rallentato (la durata della digestione, secondo gli esami effettuati, è il doppio di una normale, circa 8 ore).
Tutto ciò è dovuto ad una forte aritmia/assenza delle onde peristaltiche.
Per risolvere tale problema in un primo tempo mi è stato prescritto il farmaco Levopraid ma con scarsi risultati (durata della cura circa 3 anni).In seguito tale farmaco è stato sostituito dall'Eritrocina (100 mg un'ora prima di ogni pasto). Anche in questo caso, dopo più di 8 mesi di cura, non vi sono risultati (forse un peggioramento).
Nel frattempo ho perso circa 5 kg di peso (da 69 kg a 64 kg) che non riesco a recuperare. Poichè ormai sono più di 4 anni che sto prendendo medicinali per risolvere questo problema senza alcun risultato, sarei interessato a sapere se esista una cura alternativa. So dell'esistenza del peace maker gastrico, potrebbe essere una soluzione?
Ringrazio anticipatamente, chiunque mi possa fornire un consulto.
sono una persona di 38 anni e volevo segnalare un problema di svuotamento gastrico assai rallentato (la durata della digestione, secondo gli esami effettuati, è il doppio di una normale, circa 8 ore).
Tutto ciò è dovuto ad una forte aritmia/assenza delle onde peristaltiche.
Per risolvere tale problema in un primo tempo mi è stato prescritto il farmaco Levopraid ma con scarsi risultati (durata della cura circa 3 anni).In seguito tale farmaco è stato sostituito dall'Eritrocina (100 mg un'ora prima di ogni pasto). Anche in questo caso, dopo più di 8 mesi di cura, non vi sono risultati (forse un peggioramento).
Nel frattempo ho perso circa 5 kg di peso (da 69 kg a 64 kg) che non riesco a recuperare. Poichè ormai sono più di 4 anni che sto prendendo medicinali per risolvere questo problema senza alcun risultato, sarei interessato a sapere se esista una cura alternativa. So dell'esistenza del peace maker gastrico, potrebbe essere una soluzione?
Ringrazio anticipatamente, chiunque mi possa fornire un consulto.
Gentile Utente, in casi come il suo, documentata con certezza la presenza di atonia gastrica che non risponde alle terapie farmacologiche, l'uso (ancora limitato a centri specialistici) di un pace maker gastrico potrebbe risolvere la sintomatologia. A Roma può rivolgersi per un consulto al Prof. Corazziari presso il Policlinico Umberto I°
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dott. Roberto Mangiarotti

Utente
La ringrazio per la segnalazione.
Poichè abito in Lombardia, mi potrebbe indicare un referente in questa regione?
Grazie
Cordiali saluti
Poichè abito in Lombardia, mi potrebbe indicare un referente in questa regione?
Grazie
Cordiali saluti
Mi dispiace, non saprei indicare chi si occupa di ciò nella sua regione.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 17/07/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.