Problemi di stomaco, ho paura
Dottore, ho 22 anni e ho tanta paura di avere un tumore allo stomaco (lo ebbe mio nonno a 57 anni).
Ho distrurbi di stomaco (bruciori, eruttazioni, reflusso, borborigmi) e faccio feci molli. I problemi sono iniziati da un anno, quando ho perso molto sangue dall'ano andando di corpo. Poi é risuccesso due volte a ottobre (una delle due volte peró non era durante la defecazione). Poi perdo spesso muco dall'ano.
Ho fatto 4 volte l'analisi del sangue occulto nelle feci (2 a ottobre, febbraio, giugno) ed é sempre risultato negativo.
Ieri però ho fatto feci molto molli,marroni che in alcune zone erano marrone quasi rosso (due giorni prima avevo visto macchiette di sangue nella saliva), sono agitatissimo, non riesco a mangiare piu.
Nel caso io avessi una patologia maligna, i quattro negativi del sangue occulto farebbero sperare in una fase ancora non avanzata?
Dopo quanto tempo un tumore diventa incurabile?
Dato che mio nonno (e nessun altro parente) lo ha avuto a 57 anni, vorrei sapere se il tumore allo stomaco é ereditario.
Grazie
Ho distrurbi di stomaco (bruciori, eruttazioni, reflusso, borborigmi) e faccio feci molli. I problemi sono iniziati da un anno, quando ho perso molto sangue dall'ano andando di corpo. Poi é risuccesso due volte a ottobre (una delle due volte peró non era durante la defecazione). Poi perdo spesso muco dall'ano.
Ho fatto 4 volte l'analisi del sangue occulto nelle feci (2 a ottobre, febbraio, giugno) ed é sempre risultato negativo.
Ieri però ho fatto feci molto molli,marroni che in alcune zone erano marrone quasi rosso (due giorni prima avevo visto macchiette di sangue nella saliva), sono agitatissimo, non riesco a mangiare piu.
Nel caso io avessi una patologia maligna, i quattro negativi del sangue occulto farebbero sperare in una fase ancora non avanzata?
Dopo quanto tempo un tumore diventa incurabile?
Dato che mio nonno (e nessun altro parente) lo ha avuto a 57 anni, vorrei sapere se il tumore allo stomaco é ereditario.
Grazie
Credo che prima di allarmarsi inutilmente sarebbe il caso di parlare con il proprio medico di base e, anche per tranquillizzarla, eseguire nel caso degli accertamenti.
la sua età non farebbe pensare a cose tumorali e se le analisi sono buone stia pure sereno.
saluti
la sua età non farebbe pensare a cose tumorali e se le analisi sono buone stia pure sereno.
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
Il 16 luglio ho la gastroscopia, e domani avrò i risultati del sangue occulto delle feci di ieri. Se il risultato fosse positivo, secondo lei sarebbe meglio andare da uno specialista a pagamento per farla subito o 7 giorni si possono aspettare?

Utente
Dottore, ho ritirato il risultato delle feci e per mia enorme sorpresa é negativo. Non so se fidarmi, a me sembtava proprio ci fosse il sangue. Questo tipo di analisi é semplice o c'é la possibilità di errore?

Utente
dottore, ma la ricerca del sangue occulto nelle feci dimostra le perdite di sangue dello stomaco o solo dell'intestino?
Caro Utente, se il campione è negativo, significa che non ci sono saguinamenti in tutto il tratto gastroenterico.
faccia la gastroscopia con estrema tranquillità
saluti
faccia la gastroscopia con estrema tranquillità
saluti

Utente
La ringrazio dottore, ora sono piu tranquillo.
Le farò sapere l'esito della gastroscopia
Le farò sapere l'esito della gastroscopia

Utente
dottore, ho fatto la gastroscopia
referto:
esofago regolare per morfologia, calibro e cinesi con flogosi distale. Giunzione in sede sovradiaframmatica con cardias incontinente. Fondo in ordine con His slargato. Negativa la esplorazione della grande e piccola curva. Antro mobile ed elastico. Piloro pervio. Bulbo duodenale e seconda porzione indenni. Negativa la ricerca dell'HP.
Conclusioni diagnostiche: Incontinenza cardiale con incontinenza di I º
referto:
esofago regolare per morfologia, calibro e cinesi con flogosi distale. Giunzione in sede sovradiaframmatica con cardias incontinente. Fondo in ordine con His slargato. Negativa la esplorazione della grande e piccola curva. Antro mobile ed elastico. Piloro pervio. Bulbo duodenale e seconda porzione indenni. Negativa la ricerca dell'HP.
Conclusioni diagnostiche: Incontinenza cardiale con incontinenza di I º

Utente
mi correggo "Incontinenza cardiale con esofagite di I º"
non é niente di grave? é risolvibile? é possibile che la mucorrea sia causata da questo problema?
non é niente di grave? é risolvibile? é possibile che la mucorrea sia causata da questo problema?
Niente di grave, tutto risolvibile, la mucorrea è spia di colon irritabile.
saluti e viva serenamente
saluti e viva serenamente
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 5.6k visite dal 09/07/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.