Steatosi con transaminasi sballata e cisti epatica

Buongiorno a seguito di un check up di routine ho avuto il seguente esito: Fegato ingrandito steatosica senza lesioni evidenti solide con piccola cisti al lobo sinistro di circa 8 MM ca.
L'esame del sangue ha dato invece i seguenti valori fuori norma:
colesterolo totale 202 (valore di circa un anno fa 199)
AST (SGOT) 45 (un anno fa 17)
ALT (SGPT) 35 (un anno fa 14)
ed i leucicociti a 9.1 (un anno fa erano 7.2); tutti gli altri valori sono nella norma.
Premesso che ho anche una calcolosi renale bilaterale (due calcoli a sx di 8 mm e a destra di 5 che dovrò bombardare a breve), mi chiedevo cosa debbo fare per approfondire tali aspetti in funzione che, a seguito di ecografia ed esami del sangue fatti lo scorso dicembre) tutto era nella norma e non era presente alcuna patologia e (soprattutto) cisti al fegato.
Mi devo preoccpare? è necessario che, oltre alla proposta dieta per la steatosi, effettui altri accertamenti per approfondire la presenza della cisti?
Grazie in anticipo per la risposta
P.
Dr. Roberto Mangiarotti Gastroenterologo, Medico internista 908 15
Gentile Utente,
la sospetta steatosi epatica (dico sospetta perchè l'ecografia può solo far ipotizzare una steatosi mentre la diagnosi è istologica)può essere legata ad alterato metabolismo o errata alimentazione. E' in sovrappeso? Comunque non mi sembra che vi siano segnali d'allarme. Ripeta le analisi tra 4 mesi.
Cordiali saluti

Dott. Roberto Mangiarotti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto innanzitutto per la risposta solerte.
In effetti sono in sovrappeso e, comunque, il timore è dato dal fatto che pochi mesi fa tutto era normale ed ora invece è comparsa anche uan cisti ma vista prima.
Premetto che ho spesso fastidio sotto il costato.
grazie
P
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
chiedo scusa ma avendo continui fastidi al lobo sinistro, sotto la costola proprio dove sembra abbiano riscontrato la cisti, è possibile che siano dovuti a quest'ultima o si tratta solo del fatto che, avendo il fegato ingorssato, preme sugli altri organi dando fastidio?
il fatto è che anche il medico mi ha detto di non preoccupartmi e di tenere una dieta di tipo mediterraneo riducenso grassi, alcool, feritti, salumi ecc, e che in genere il fegato non da dolore, ma avendo un fastidio quasi costante vorrei sapere cosa fare e se esistono farmaci e/o altri prodotti (tipo bevande, tisane ecc..) che aiutino velocizzare e migliorare la pulizia del fegato.
grazie in anticipo per la risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Mangiarotti Gastroenterologo, Medico internista 908 15
Oltre alla dieta e ad uno stile di vita sano, consiglierei un ciclo di iniezioni intramuscolari di Samyr 400 (una fiala al di per 20 giorni).
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dott. Mangiarotti,
grazie ancora per la sua cortese e velocissima risposta.
cordialmente
P.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
disutrbo un'ultima volta. Il fatto di avere anche feci spesso chiare (tipo argilla) e non solide ed avere necessità di andare in bsagno più di 2 volte al giorno, oltre ad avere spesso dispepsia e meteorismo (aerofagia) può significare quacosa di specifico?
Non vorrei preoccuparmi oltre il dovuto, ma avendo questi disturbi (direi fastidfiosi) oltre ad un dolorino costante sul lato destro e verso il centro dello sterno, forse è il caso che faccia approfndimenti specifici?
grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
gent.mo dott Mangiarotti, sono un pò preoccupato per il problema delle feci chiare...devo farmi prescrivere i marker per l'epatite?
anche perchè, con mia moglie, stiamo provando ad avere un bimbo e la cosa mi preoccupa parecchio.
grazie in anticipo per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Mangiarotti Gastroenterologo, Medico internista 908 15
La presenza di feci chiare no indica necessariamente l'esistenza di una patologia ma spesso è espressione di una dieta ricca di carboidrati. Se non vi sono altre alterazioni negli esami ritengo che possa stare tranquillo.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su dieta

Altri consulti in gastroenterologia