Ipersalivazione con tosse e muco

Buongiorno, scrivo per ottenere gentilmente un consiglio su come aiutare mio padre,75 enne, invalido al 100% con serie patologie cardiache (un cuore con funzionalità al 18% ),diabetiche ( insulino dipendente ), nerologiche ( reni danneggiati dal diabete ) e urologiche (cateterizzato ). Naturalmente è costretto ad assumere vari tipi di medicinali...ma dopo mesi e sostituendone alcuni, ancora non siamo riusciti a capire da cosa derivi la sua IPERSALIVAZIONE CON TOSSE GRASSA E MUCO SALIVARE che il poveretto è costretto a sputare continuamente, giorno e notte, con grave disagio e stanchezza. Ho messo anche un umidificatore in camera ma senza giovamento. Di seguito elenco i medicinali che assume giornalmente :
- INSULINE : Novorapoid - Novomix - Lantus
- PANTOPAN
- CARDICOR
- CARDIOASPIRINA
- LUVION
- ZYLORIC
- LASIX
- CORDARONE
- AVODART
- OMNIC
- NEORECORMON (una iniezione a settimana)
- MONURIL (una confezione ogni 20 gg per evitare infezioni urinarie)
Ringrazio anticipatamente per una vostra cortese risposta.
Dr. Giovanni Brondi Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale 152 12
Purtroppo, per la sintomatologia e le patologie riferite, non si può prescindere da un attento esame obbiettivo che il suo medico di fiducia e/o un internista deve effettuare.
E' evidente che malattie e allettamento facilitano la stasi polmonare con ristagno di secrezioni bronchiali che potrebbero giustificare i sintomi.

Dr. Giovanni Brondi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su diabete

Altri consulti in gastroenterologia