Dolori addominali e nella zona anale

Buongiorno a tutti,

vorrei sottoporvi il mio caso. Da tantissimo tempo ormai (10 anni e più), saltuariamente e poi via via sempre più di frequente, accuso i seguenti sintomi:

1. Fitte tipo stilettata a livello dell'ano. Quando queste fitte mi colpiscono il dolore si espande in tutto l'addome e mi toglie il fiato.
2. Normalmente, a distanza di queste fitte, sento la parte bassa dell'addome dolorante alla palpazione.
3. La defecazione è molto difficoltosa e talvolta trovo tracce di sangue vivo sulla carta igienica
4. Provo spesso prurito a livello dell'ano, di un testicolo e, cosa molto strana ed inquietante, in corrispondenza dei capezzoli.

Esami fatti ed esiti ottenuti:
1. Ecografia della prostata e del fegato nulla da segnalare
2. Esame delle feci: sangue occulto assente e nessuna presenza di batteri
3. PSA: nella norma
4. Transaminasi: alte ma non più del 20% del massimale
5. Cosa preoccupante è il CEA che supera del 15% il massimale (5,81)
6. Colonscopia non portata a termine per mancata sedazione: modico stato emorroidario

Il mio medico, proprio in ragione dell'alto CEA, mi fa ripetere la colonscopia.

Familiarità: sia mio fratello che mio padre soffrono di tutte la malattie dell'apparato digerente, escretore e riproduttivo che si conoscano.

Alimentazione: sregolata, in passato (più di 10 anni fa') bevevo e fumavo parecchio.

Ritmo sonno veglia: dormo circa 4 ore a notte.

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzioen che vorrete riservareal mio caso.

Distinti saluti
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signore,
la sintomatologia dolorosa nella regione anale descritta richiede un esame diretto proctologico.
La presenza di emorroidi congeste può spiegare la sintomatologia.
Il CEA non è un esame diagnostico, un modico incremento del valore al di sopra della norma è frequente in molte condizioni. In alcune malattie dell'apparato digerente è utile per seguire l'evoluzione della malattia dopo la terapia chirurgica.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giovanni Brondi Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale 152 12
Dolore anale e sangue sulla carta igienica si trovano quasi sempre associati a ragade anale o a patologia emorroidaria.
Ne riparli con l'endoscopista.
Per quanto attiene al CEA può essere lievemente più elevato, come nel suo caso, nei fumatori e negli epatopatici.
Lei può fare due cose o espletare tutte quella indagini miranti a scoprire la causa dell'innalzamento o ripetere l'esame a distanza di 1/2 mesi. In caso di incremento progressivo del CEA sarà costretto a praticare una serie di accertamenti prevalentemente sulla sfera digestiva/respiratoria che saprà certamente indicargli il suo medico.

Dr. Giovanni Brondi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in gastroenterologia