Xanax e rallentamento intestinale

Boungiorno

Sono una persona molto ansiosa. Il medico ha risolto prescrivendomi 3 mg/die di Xanax. In effetti sto molto meglio. Ma da quando ho assunto la terapia ho notato il riproporsi della stipsi, che nel mio caso è dolorosa, poiché soffro di ragadi anali. Strano, perché da anni assumo fibre in quantità e in genere non ho problemi. Mi sorge allora il dubbio che lo Xanax posssa indurre un certo rallentamento della motilità intestinale, anche perché assumevo già il litio. E' possibile? O è un fenomeno occasionale che può capitare malgrado l'assunzione di fibre e molta acqua?

Grazie
Psichiatra, Psicoterapeuta attivo dal 2002 al 2020
Psichiatra, Psicoterapeuta
Egregio signore

Si, è possibile: l'alprazolam (Xanax) come tutte le benzodiazepine (i farmaci ansiolitici cui appartiene l'alprazolam) agiscono anche sulla muscolatura liscia intestinale, sia pure in modo moderato, e quindi possono determinare stipsi.
Se il problema è serio per lei, le consiglio di parlarne con il suo medico di base o con un internista, perchè le diano qualche farmaco che aiuti la motilità intestinale.
In ogni caso le ricordo che l'assunzione delle benzodiazepine deve essere fatta solo per brevi periodi a causa di rischi di assuefazione; se l'ansia persiste ne parli con il suo psichiatra per avere una terapia alternativa che possa essere assunta per periodi di tempo più prolungati.
La saluto distintamente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia