Controllo colonscopia
Salve, un anno fà esattamente ho subito una polipectomia con asportazione di due polipi nel colon, uno di 2cm e uno di circa 3mm. Visto che sono in procinto di eseguire una nuova colonscopia di controllo, vorrei sapere in percentuale quante possibilità ci sono di recidive.
grazie
grazie
I polipi del colon, se asportati completamente, non tendono a riformarsi.Il motivo per cui si eseguono le colonscopie di controllo e' individuare eventuali nuovi polipi che si formano con maggiore frequenza nelle persone che ne hanno gia' avuti in poassato. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Ex utente
grazie della risposta Dott. Favara, e vorrei chiedere che incidenza maggiore ha un soggetto con storia pregressa di polipi rispetto ad un soggetto che non ne ha mai avuto ? Ma soprattutto se sarà obbligatorio eseguire le colonscopie di controllo con frequenze annuali.
Grazie
Grazie
Gentile Utente,
il rischio di sviluppare nuovi polipi è sicuramente più alto rispetto alla popolazione generale ma la percentuale dipende prevalentemente dal tipo istologico dei polipi asportati. Nel caso di adenomi tubulo villosi, il rischio è circa il doppio rispetto alla popolazione generale. Una volta esclusa l'assenza di polipi recidivi (è importante esplorare tutto il colon), potrà ripetere tale indagine tra 5-6 anni sottoponendosi annualmente alla ricerca del sangue occulto fecale.
Cordiali saluti
il rischio di sviluppare nuovi polipi è sicuramente più alto rispetto alla popolazione generale ma la percentuale dipende prevalentemente dal tipo istologico dei polipi asportati. Nel caso di adenomi tubulo villosi, il rischio è circa il doppio rispetto alla popolazione generale. Una volta esclusa l'assenza di polipi recidivi (è importante esplorare tutto il colon), potrà ripetere tale indagine tra 5-6 anni sottoponendosi annualmente alla ricerca del sangue occulto fecale.
Cordiali saluti
Dott. Roberto Mangiarotti

Ex utente
Grazie anche a lei Dott. Mangiarotti. Ma il lasso di tempo di 5-6 anni non è troppo lungo e rischioso ? Non vi è la possibilità che in questo arco temporale si possa sviluppare un altro polipo, che magari non sanguinando risulta invisibile alla ricerca di sangue occulto fecale e che magari avendo a disposizione tutti questi anni si possa trasformare in tumore maligno e pertanto essere scoperto non proprio in tempo ?

Ex utente
Per cui non è strettamente necessario effettuare una colonscopia di controllo ogni anno, vista la presenza di diverticoli che penso potrebbero subbire aggravanti con questi controlli così frequenti.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.6k visite dal 29/04/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.