Il mio medico curante leggendo la gastroscopia mi dice "il professore cosa ha detto
Buongiorno a tutti. Oggi finalmente dopo 5 anni di tira e molla mi sono convinto ad eseguire una gastroscopia, a causa di reflusso gastrico che puntualmente appariva dopo ogni singolo pasto, con forte bruciore all'addome e acido in bocca.
Ho eseguito la gastroscopia, il Professore mi ha liquidato in meno di 3 secondi netti dicendomi "si tratta di ernia iatale, tienitela non conviene operarti. Il tuo medico di base ti prescriverà gli inibitori di pompa." (PUNTO E BASTA)...
Il mio medico curante leggendo la gastroscopia mi dice "il professore cosa ha detto di prescriverti?"...
Insomma, lascio capire a voi in che mani sono...
Per favore, tenendo anche conto che sono ipocondriaco, potreste aiutarmi e spiegarmi esattamente cosa è risultato dalla gastroscopia? ve la riporto:
"Linea a Z a 35 cm. dalla arcata dentaria. Vistosa risalita di mucosa gastrica. La mucosa del fondo-corpo è edematosa e cosparsa da petecchie. Durante la retrovisione fundica si apprezza grossa scampanatura cardiale e costante risalita di parete fundica verso l'alto accentuantesi con il ponzamento. Piloro beante. in atto nulla di endoscopicamente significativo nel tratto duodenale esplorato sino al ginocchio inferiore.
Conclusioni diagniostiche:
Vistosa ernia iatale da scivolamento assiale con marcati segni endoscopici di gastrite edematosa del fondo-corpo".
Non ci capisco un granchè, per favore aiutatemi. Grazie.
Ho eseguito la gastroscopia, il Professore mi ha liquidato in meno di 3 secondi netti dicendomi "si tratta di ernia iatale, tienitela non conviene operarti. Il tuo medico di base ti prescriverà gli inibitori di pompa." (PUNTO E BASTA)...
Il mio medico curante leggendo la gastroscopia mi dice "il professore cosa ha detto di prescriverti?"...
Insomma, lascio capire a voi in che mani sono...
Per favore, tenendo anche conto che sono ipocondriaco, potreste aiutarmi e spiegarmi esattamente cosa è risultato dalla gastroscopia? ve la riporto:
"Linea a Z a 35 cm. dalla arcata dentaria. Vistosa risalita di mucosa gastrica. La mucosa del fondo-corpo è edematosa e cosparsa da petecchie. Durante la retrovisione fundica si apprezza grossa scampanatura cardiale e costante risalita di parete fundica verso l'alto accentuantesi con il ponzamento. Piloro beante. in atto nulla di endoscopicamente significativo nel tratto duodenale esplorato sino al ginocchio inferiore.
Conclusioni diagniostiche:
Vistosa ernia iatale da scivolamento assiale con marcati segni endoscopici di gastrite edematosa del fondo-corpo".
Non ci capisco un granchè, per favore aiutatemi. Grazie.
Semplificando la risposta ha una gastrite ed una ernia jatale che essendo un pò grandicella le potrebbe dare sintomi da reflusso gastro-esofageo.
Se non sono state eseguite biopsie farei il test per valutare la presenza dell'Helicobacter pylori nello stomaco.
converrà iniziare a fare una terapia per inbire l'acido.
saluti
Se non sono state eseguite biopsie farei il test per valutare la presenza dell'Helicobacter pylori nello stomaco.
converrà iniziare a fare una terapia per inbire l'acido.
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
Come al solito siete velocissimi nelle risposte e molto chiari, grazie di cuore.
Il "Professore" ha dimenticato di eseguire il test per HP anche se era prescritto nella richiesta medica e sopratutto pagato nel ticket. Non mi rifarò un'altra gastroscopia solo per questo, ma farò l'esame delle feci per individuarla.
Prescritti Lucen 20mg 1 volta mattina + Gastrogel 1 ora prima dei pasti per 2 mesi. (in attesa dell'esito dell'hp ovviamente).
Rifare gastroscopia fra 4 anni, evitare lavori pesanti.
Lavoro come operaio in lavori stradali, mi posso praticamente licenziare? E' invalidante?
PS: per tutti quelli che hanno paura della gastroscopia: andate piu che tranquilli, mi hanno sedato col Valium, vi giuro che ricordo soltanto il momento in cui hanno detto "apri la bocca" e 1 secondo dopo "puoi andare" :) Santo Valium, non ci credevo :)
Il "Professore" ha dimenticato di eseguire il test per HP anche se era prescritto nella richiesta medica e sopratutto pagato nel ticket. Non mi rifarò un'altra gastroscopia solo per questo, ma farò l'esame delle feci per individuarla.
Prescritti Lucen 20mg 1 volta mattina + Gastrogel 1 ora prima dei pasti per 2 mesi. (in attesa dell'esito dell'hp ovviamente).
Rifare gastroscopia fra 4 anni, evitare lavori pesanti.
Lavoro come operaio in lavori stradali, mi posso praticamente licenziare? E' invalidante?
PS: per tutti quelli che hanno paura della gastroscopia: andate piu che tranquilli, mi hanno sedato col Valium, vi giuro che ricordo soltanto il momento in cui hanno detto "apri la bocca" e 1 secondo dopo "puoi andare" :) Santo Valium, non ci credevo :)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.3k visite dal 19/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- 27 anni da 1/2 anni a questa parte soffro di tachicardia post pasti ma soprattutto di tachicardia
- Una caratteristica particolare del sistema venoso o legati
- Rumori anomali dallo stomaco
- Reflusso ed ansia
- Il risultato è stato il seguente
- Sono entro i range di normalita' tranne uno, l'azotemia che e' 42 mg/dl