Si distingue nelle feci sangue di colore rosso vivo
Gentili medici,
Vi chiedo cortesemente un parere sulla seguente situazione.
Premetto che circa un anno fa (ottobre 2008) in seguito a forti dolori addominali accompagnati da frequenti evaquazioni (diarrea), ho eseguito una serie di esami tra cui una ileo-colonscopia con esito negativo. La diagnosi dello specialista è stata "sindrome del colon irritabile".
Da circa un mese per andare di corpo devo sottopormi ad un forte sforzo. Inoltre, da qualche giorno, si distingue nelle feci sangue di colore rosso vivo. Le evacuazioni sono 2 o 3 alla settimana e le feci sono di colore verde (non so se in relazione ad una dieta molto ricca di fibbre), talvolta composte da un insieme di piccole palline. Aggiungo che in passato ho sofferto di emorroidi esterne. Infine segnalo che mio padre ha subito un intervento, da quelche settimana, a causa della presenza di una neoplasia maligna localizzata in corrispondenza della flessura spenica.
Il mio medico mia detto che si tratta con molta probabilità di emorroidi interne, di temporeggiare qualche giorno (una settimana, 10 giorni) ed osservare l'evoluzione del sangue nelle feci. Mi ha anche detto di stare tranquillo, dati gli esiti dgli esami endoscopici dello scorso anno. Vorre gentilmente un vostro parere ed eventuali consigli.
Grazie mille.
Cordiali saluti
Giancarlo
Vi chiedo cortesemente un parere sulla seguente situazione.
Premetto che circa un anno fa (ottobre 2008) in seguito a forti dolori addominali accompagnati da frequenti evaquazioni (diarrea), ho eseguito una serie di esami tra cui una ileo-colonscopia con esito negativo. La diagnosi dello specialista è stata "sindrome del colon irritabile".
Da circa un mese per andare di corpo devo sottopormi ad un forte sforzo. Inoltre, da qualche giorno, si distingue nelle feci sangue di colore rosso vivo. Le evacuazioni sono 2 o 3 alla settimana e le feci sono di colore verde (non so se in relazione ad una dieta molto ricca di fibbre), talvolta composte da un insieme di piccole palline. Aggiungo che in passato ho sofferto di emorroidi esterne. Infine segnalo che mio padre ha subito un intervento, da quelche settimana, a causa della presenza di una neoplasia maligna localizzata in corrispondenza della flessura spenica.
Il mio medico mia detto che si tratta con molta probabilità di emorroidi interne, di temporeggiare qualche giorno (una settimana, 10 giorni) ed osservare l'evoluzione del sangue nelle feci. Mi ha anche detto di stare tranquillo, dati gli esiti dgli esami endoscopici dello scorso anno. Vorre gentilmente un vostro parere ed eventuali consigli.
Grazie mille.
Cordiali saluti
Giancarlo
Sono in perfetta sintonia con quello suggeritole dal suo medico di base.
E' chiaro che avendo comunque una familiarità per tumore intestinale un controllo endoscopico dovrà rifarlo ( in media a 5 anni).
saluti
E' chiaro che avendo comunque una familiarità per tumore intestinale un controllo endoscopico dovrà rifarlo ( in media a 5 anni).
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.3k visite dal 26/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su colon irritabile
Altri consulti in gastroenterologia
- Un leggero color rosso sangue,in questi giorni andavo
- Sangue rosso nelle feci
- Materiale rosso nelle feci
- Un colore rosso vivido che io presumo essere sangue
- Alcune volte nelle feci liquide osservo del sangue rosso vivo e di conseguenza una sorta di
- Da qualche giorno mi sono accorta di avere muco nelle feci e talvolta sangue rosso vivo