Referto ecografia epato-splenica
Salve sono un ragazzo di 21 anni ed ho eseguito di recente un emocromo a causa di ripetuti episodi di febbre di cui l'ultimo in cui la temperatura è arrivata quasi a 40°.Sono risultate le transaminasi alte ecco i valori :
Aspartato aminotransferasi = 118 >3 volte i valori indicati
Alenanina aminotransferasi = 59 sup. ai valori indicati
Bilirubina totale = 1,68 di un po sup. ai valori indicati
Bilirubina diretta = 0,228 poco sup. ai valori indicati
Successivamente ho eseguito ulteriori approfondimenti ecco i referti :
AB ANTI-TOXOPLASMA IGG-IGM :
IGG : 0,1
IGM : NEGATIVO
AVIDITY : NON DOSABILE
EPSTEIN BARR VIRUS :
EA : NEGATIVO
VCA-IGG : 0,03
VCA-IGM : 0,02
EBNA-IGG : 0,05
AB ANTI-CITOMEGALOVIRUS :
IGG : 27
IGM : NEGATIVO
AVIDITY : 0,9
MARKERS EPATITE A :
HAV-AB : NEGATIVO
HAV-IGM : NEGATIVO
Cosi da questi approfondimenti nati con lo scopo di rivelare il perchè di cosi tanti episodi di febbre anche ripetuti nel tempo è risultata una sofferenza epatica da accertare cosi ho eseguito un' ecografia epato-splenica e vorrei sapere come si puo interpretare il referto visto che ho prenotato una visita dalla mia dott.ssa ma ancora devo aspettare.
L'esame ecotomografico ha documentato un fegato di dimensioni ai limiti superiori della norma, con margini regolari ed ecostruttura parenchimale omogenea e normo riflettente.La colecisti appare ripiegata sul fondo, normodistesa, a pareti regolari ed alitiasica.Non dilatate le vie biliari intra ed extra epatiche.Vena porta e vene sovraepatiche nella norma.Il pancreas appare ecostrutturalmente e morfovolumetricamente nei limiti della norma e risulta esente da alterazioni ecorilevabili.La milza appare di dimensioni ed ecostruttura nei limiti di norma.
Cosa vuol dire che mi consiglia di fare in questa situazione?Mi devo preoccupare?
Aspartato aminotransferasi = 118 >3 volte i valori indicati
Alenanina aminotransferasi = 59 sup. ai valori indicati
Bilirubina totale = 1,68 di un po sup. ai valori indicati
Bilirubina diretta = 0,228 poco sup. ai valori indicati
Successivamente ho eseguito ulteriori approfondimenti ecco i referti :
AB ANTI-TOXOPLASMA IGG-IGM :
IGG : 0,1
IGM : NEGATIVO
AVIDITY : NON DOSABILE
EPSTEIN BARR VIRUS :
EA : NEGATIVO
VCA-IGG : 0,03
VCA-IGM : 0,02
EBNA-IGG : 0,05
AB ANTI-CITOMEGALOVIRUS :
IGG : 27
IGM : NEGATIVO
AVIDITY : 0,9
MARKERS EPATITE A :
HAV-AB : NEGATIVO
HAV-IGM : NEGATIVO
Cosi da questi approfondimenti nati con lo scopo di rivelare il perchè di cosi tanti episodi di febbre anche ripetuti nel tempo è risultata una sofferenza epatica da accertare cosi ho eseguito un' ecografia epato-splenica e vorrei sapere come si puo interpretare il referto visto che ho prenotato una visita dalla mia dott.ssa ma ancora devo aspettare.
L'esame ecotomografico ha documentato un fegato di dimensioni ai limiti superiori della norma, con margini regolari ed ecostruttura parenchimale omogenea e normo riflettente.La colecisti appare ripiegata sul fondo, normodistesa, a pareti regolari ed alitiasica.Non dilatate le vie biliari intra ed extra epatiche.Vena porta e vene sovraepatiche nella norma.Il pancreas appare ecostrutturalmente e morfovolumetricamente nei limiti della norma e risulta esente da alterazioni ecorilevabili.La milza appare di dimensioni ed ecostruttura nei limiti di norma.
Cosa vuol dire che mi consiglia di fare in questa situazione?Mi devo preoccupare?
caro Utente, l'ecografia come del resto le analisi di infezione epatica sono nella norma (anche se mancano gli antigeni del virus b e c)a parte le transaminasi che però possono essere secondarie ad una steatosi epatica.
Non vedo perciò problemi epatici che possano giustificare la febbre.
saluti
Non vedo perciò problemi epatici che possano giustificare la febbre.
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
La ringrazio per la disponibilita.
Quindi l'aumento delle transaminasi si puo ricondurre a steatosi?
Quindi l'aumento delle transaminasi si puo ricondurre a steatosi?

Utente
Ma è contraddittorio con il referto dell'eco che è nella norma e che non indica steatosi non capisco...
Il referto parla di un fegato ai limiti superiori della norma (potrebbe essere un fegato steatosico)...

Utente
La ringrazio ancora per la disponibilita.
Dopo che ho effettuato l'eco il medico mi ha detto che non ha trovato segni di steatosi ma solo un fegato un pò ingrossato che ha ricondotto ad una situazione fisiologica essendo io magro può essere cosi?In questo caso però non si spiegano comunque le transaminasi alte e quindi non so che fare...
Dopo che ho effettuato l'eco il medico mi ha detto che non ha trovato segni di steatosi ma solo un fegato un pò ingrossato che ha ricondotto ad una situazione fisiologica essendo io magro può essere cosi?In questo caso però non si spiegano comunque le transaminasi alte e quindi non so che fare...
Un'altra cosa da escludere è la presenza di una epatite autoimmune valutando la presenza di particolari anticorpi. ANA; SMA; anti LKM-1.
Mi faccia sapere
Mi faccia sapere

Utente
Va bene ne parlero con la mia dott.ssa e vediamo cosa ne pensa , la ringrazio ancora.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 8.5k visite dal 06/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.