Fegato grasso
Buonasera,
ho 52 anni, ex fumatore, 66 kg, pressione leggermente alta (in cura con cardura) e colesterolo alto.
Recentemente ho effettuato una ecografia all'addome completo e di seguito le invio una parte del referto:
"Non pervenuta in visione alcuna documentazione precedente.
Fegato aumentato di volume, ad ecostruttura iperecogena da steatosi di grado moderato.
Non evidenti lesioni focali a carattere evolutivo.
Nel contesto del parenchima epatico si documentano alcune cisti semplici di diametro compreso tra pochi millimetri e cm 1, 7.
Pervio e di calibro regolare l'asse spleno-portale.
Non dilatazioni delle vie biliari intra ed extra epatiche.
Colecisti in sede, distesa, non dolente alla compressione mirata.
Adesi alle pareti del viscere, fisse nei ari decubiti, si documentano alcune formazioni polipoidi con incrostazioni colesteriniche contestuali, di diametro massimo di millimetri 5.
Non evidenti calcoli.
Minima quota di sludge biliare endocolecistico.
Pancreas, ove valutabile, in involuzione fibroadiposa.
"
Come le ho già indicato ho il colesterolo alto.
Questi gli esami fatti sei mesi fa:
S-COLESTEROLO 216 (<190)
S-COLESTEROLO NON HDL 173 (<145)
lDL COLESTEROLO (Omogeneo) 143 (<115)
TRIGLICERIDI 101 (<150)
Ho un'alimentazione non proprio perfetta e faccio vita abbastanza sedentaria, ma non sono in sovrappeso e non capisco come mai ho il fegato grasso di grado moderato.
Devo fare altre analisi?
Cosa povrei fare per migliorare la situazione?
Grazie
Roberto
ho 52 anni, ex fumatore, 66 kg, pressione leggermente alta (in cura con cardura) e colesterolo alto.
Recentemente ho effettuato una ecografia all'addome completo e di seguito le invio una parte del referto:
"Non pervenuta in visione alcuna documentazione precedente.
Fegato aumentato di volume, ad ecostruttura iperecogena da steatosi di grado moderato.
Non evidenti lesioni focali a carattere evolutivo.
Nel contesto del parenchima epatico si documentano alcune cisti semplici di diametro compreso tra pochi millimetri e cm 1, 7.
Pervio e di calibro regolare l'asse spleno-portale.
Non dilatazioni delle vie biliari intra ed extra epatiche.
Colecisti in sede, distesa, non dolente alla compressione mirata.
Adesi alle pareti del viscere, fisse nei ari decubiti, si documentano alcune formazioni polipoidi con incrostazioni colesteriniche contestuali, di diametro massimo di millimetri 5.
Non evidenti calcoli.
Minima quota di sludge biliare endocolecistico.
Pancreas, ove valutabile, in involuzione fibroadiposa.
"
Come le ho già indicato ho il colesterolo alto.
Questi gli esami fatti sei mesi fa:
S-COLESTEROLO 216 (<190)
S-COLESTEROLO NON HDL 173 (<145)
lDL COLESTEROLO (Omogeneo) 143 (<115)
TRIGLICERIDI 101 (<150)
Ho un'alimentazione non proprio perfetta e faccio vita abbastanza sedentaria, ma non sono in sovrappeso e non capisco come mai ho il fegato grasso di grado moderato.
Devo fare altre analisi?
Cosa povrei fare per migliorare la situazione?
Grazie
Roberto
Per migliorare la situazione deve fare attività fisica regolare e seguire una dieta in cui ci sia limitazione (non eliminazione) dei carboidrati: pane, pasta, riso, patate, dolci e prodotti da forno.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie per la pronta risposta dottor Bacosi. Come pasta mangio spesso (quasi ogni sera) quella integrale con condimenti leggeri. Devo limitare anche questa?
Grazie.
Roberto
Grazie.
Roberto
Dipende dalla quantità.
Diciamo che orientativamente non deve superare 60 grammi di carboidrati a pranzo e 60 a cena.
Ma è una stima a distanza e senza visita.
Si affidi ad un medico dietologo.
Diciamo che orientativamente non deve superare 60 grammi di carboidrati a pranzo e 60 a cena.
Ma è una stima a distanza e senza visita.
Si affidi ad un medico dietologo.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie per la disponibilità e buona giornata.
Roberto
Roberto
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 298 visite dal 30/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.