Esito biopsia

Buongiorno,
in attesa della visita con il gastroenterologo, desidererei ricevere, gentilmente, un parere su un esito di biopsia eseguita su mio figlio di 18 anni, un ragazzo un pò in sovrappeso; è un ragazzo che mangia tutto e vista l'età pasticcia, per cui ha episodi di diarrea con coliche (ma non eccessivamente forti) nell'ultimo periodo ha avuto episodi di feci con sangue, parecchio sangue di colore rosso vivo, per tanto vista la familiarità con il padre (morbo di chron), gli ho fatto fare una colonscopia che è uscita negativa però sono comunque state fatte le biopsie.
Ritirando l'esito delle biopsie è emerso: 1 frammenti di mucosa ileale con villi normorappresentati, ghiandole normotipiche e follicoli linfatici iperplasici, tenendo conto dei dati anamnestiuci, utile comunque follow up; 2 Frammenti di mucosa sigmoidea con quadro di sigmoidite cronica, moderata.
Utile follow up.

La mia domanda è visto il sangue nelle feci e la familiarità potrebbe trattarsi di morbo di chron o colite ulcerosa anche se al momento la colonscopia è nella norma?
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.3k 235
Dal quadro che espone non ci sono elementi che fanno pensare a una malattia infiammatoria cronica intestinale classica. La biopsia della mucosa del sigma mostra una infiammazione che, in mancanza di caratteristiche precise, si può ritenere aspecifica. Per comprendere meglio la condizione, l'istologia è comunque da correlare all'aspetto macroscopico descritto nell'endoscopia.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.3k 235
Prego

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia