Polipo piatto nel cieco
Gentili Dottori,
l'11 febbraio scorso ho effettuato una pancoloscopia.
La effettuo ogni 2 anni, per follow-up di un polipo del sigma che mostrava una displasia di grado elevato e che mi è stato tolto nel 2013.
Da allora solo un'altra volta sono stati rinvenuti piccoli polipi con displasia di basso grado.
Questa volta è stato rinvenuto un polipo piatto nel cieco di 20 mm, che non è stato tolto ma su cui sono state fatte biopsie.
L'istologico dice che è un adenoma tubulo-villoso con displasia di basso grado.
Quando ho chiesto perchè non è stato tolto durante la colonscopia, mi è stato risposto che la sede in cui si trova e il fatto che sia piatto richiedono una mucosectomia da fare in sicurezza in sala operatoria.
Mi è stato detto che sarei stata ricontattata per l'intervento, che comunque non era urgente.
Ad oggi e nonostatnte le mie richieste, l'intervento non è stato ancora programmato e mi viene sempre detto che non c'è urgenza.
Io peròl comincio ad essere preoccupata che la displasia possa peggiorare.
Quanto si può aspettare per la rimozione di un polipo con queste caratteristiche?
Vi ringrazio per l'attenzione che vorrete accordarmi
l'11 febbraio scorso ho effettuato una pancoloscopia.
La effettuo ogni 2 anni, per follow-up di un polipo del sigma che mostrava una displasia di grado elevato e che mi è stato tolto nel 2013.
Da allora solo un'altra volta sono stati rinvenuti piccoli polipi con displasia di basso grado.
Questa volta è stato rinvenuto un polipo piatto nel cieco di 20 mm, che non è stato tolto ma su cui sono state fatte biopsie.
L'istologico dice che è un adenoma tubulo-villoso con displasia di basso grado.
Quando ho chiesto perchè non è stato tolto durante la colonscopia, mi è stato risposto che la sede in cui si trova e il fatto che sia piatto richiedono una mucosectomia da fare in sicurezza in sala operatoria.
Mi è stato detto che sarei stata ricontattata per l'intervento, che comunque non era urgente.
Ad oggi e nonostatnte le mie richieste, l'intervento non è stato ancora programmato e mi viene sempre detto che non c'è urgenza.
Io peròl comincio ad essere preoccupata che la displasia possa peggiorare.
Quanto si può aspettare per la rimozione di un polipo con queste caratteristiche?
Vi ringrazio per l'attenzione che vorrete accordarmi
Coretto.Si puo' programmare, senza urgenza, nell' ordine dei mesi direi. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 111 visite dal 28/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.