Pareri su rx. subocclusione?

Buonasera dottori, soffro di una forte stipsi e una sintomatologia dispeptica parzialmente controllata con farmaci:

Le indagini che ho eseguito documentano diverse alterazioni: bt.
lattulosio transito orofecale ritardato, bt glucosio positivo per sibo, bt lattosio positivo, manometria gastroduodenale: (Regolazione nervosa intrinseca conservata nelle sue componenti principali.
Di non univoca interpretazione le attivita fasiche a livello duodenale).


Sono stitico e senza terapia non evacuo oppure evacuo feci molto piccole e dure e ho frequenti attacchi di dolore, specie notturno, a seguito delle quali o ho emissione di feci inizialmente solide e poi liquide oppure devo fare un clistere.


In data odierna mi reco in radiologia per eseguire RX addome prescritta dallo specialista che mi segue.
Sta mattina avevo un dolore ad ondate, che andava e veniva ogni 5 minuti e forte (7/10).
Il referto è suggestivo di una subocclusione?


Esame eseguito in regime di elezione, in ortostasi.

Alcuni livelli idroaerei si proiettano a livello del fianco destro.

Distensione meteorica del presunto retto-sigma nella sede proiettiva dello scavo pelvico.

Aspetto conglutinato delle anse intestinali specie a livello dell' ipocondrio sinistro ed in sede centro-addominale.

Coprostasi colica particolarmente evidente a livello del fianco destro e sinistro.

Non franchi segni di aria libera subfrenica di attuale rilievo radiografico.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Non chiaro.
Farei una valutazione in pronto soccorso per approfondimenti.Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore, la ringrazio per il suo celere responso.

Dopo l'RX il tecnico che l'ha guardata mi ha congedato, non sono stato mandato in PS né è stata richiesta una consulenza chirurgica. L'esame era stato programmato per valutare la situazione dal punto di vista organico e non solo clinico. Dopo la rx ho ripreso la mia terapia (mestinon, resolor e una compressa di debridat) che mi consente, nonostante la tachifilassi sviluppata nei confronti del resolor e dovuta all'uso nel tempo, di controllare i sintomi. Ho eseguito inoltre un clistere evacuativo. Adesso va meglio, ho solo un po' di pressione sotto il diaframma.. La patologia che si sospetta nel mio caso è la pseudo ostruzione intestinale cronica (ma non ho una diagnosi) e mi chiedevo se ciò che è successo oggi fosse ascrivibile ad un quadro di subocclusione. Penso che il quadro ad ora si sia quasi risolto e quindi in PS non troverebbero nulla..

Mi sa spiegare cosa significa "anse intestinali di aspetto conglutinato" e se ha a che fare con la stasi del transito/ileo paralitico?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Come le dicevo non e' chiaro.
Farei una valutazione in pronto soccorso per approfondimenti.Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia