Colite microscopica recidiva

Salve.

Nel 2018 ho avuto una colite microscopica linfocitaria, diagnostica da colon e biopsie.

Ho fatto terapia per molto tempo con melasazina e budesonide ma la guarigione definitiva è arrivata con alimentazione senza glutine.

Nel tempo ho avuto qualche disturbo ma da due mesi sono tornati i problemi di un tempo dolore diffuso addominale e diarrea.


Sono stato dallo stesso gastroenterologo che mi ha visitato l'ecografia risulta tutto ok, gli ho ricordato portando i documenti della patologia, ma lui mi ha dato antispastici e antidiarroici per adesso ma sinceramente non vedo miglioramenti.


Volevo un vostro parere, ho letto che la colite microscopica può tornare...
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Certo, in genere e' una patologia cronica. prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno.
Ho effettuato esami delle feci con:
Sangue occulto negativo
Calprotectina fecale 85

ricordo che nel 2017 ho avuto la colite microscopica e ho da un mese gli stessi sintomi di allora diarrea e dolori diffusi.

Il Ga dice che non c'è infiammazione ma io non sono convinto visti che il dato è leggermente alto.

Vorrei un vostro parere
Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia