Controindicazioni psyllum
Salve, vorrei sapere se c'è il rischio di costipazioni o blocchi intestinali e di adesione alle pareti della gola con lo psyllum.
Vorrei utilizzarlo per mio figlio disabile psicomotorio, non verbale, che non ha difficoltà nella deglutizione ma sì nella masticazione, e che spesso non va in bagno per 7-8 giorni, tanto che alla fine dobbiamo fargli il clisma lax.
Vorrei inoltre chiedere se lo psyllum è controindicato in caso di reflusso, ernia iatale e rettocele in una persona di 60 anni.
Grazie.
Vorrei utilizzarlo per mio figlio disabile psicomotorio, non verbale, che non ha difficoltà nella deglutizione ma sì nella masticazione, e che spesso non va in bagno per 7-8 giorni, tanto che alla fine dobbiamo fargli il clisma lax.
Vorrei inoltre chiedere se lo psyllum è controindicato in caso di reflusso, ernia iatale e rettocele in una persona di 60 anni.
Grazie.
No e no, ma in entrambi i caso farei riferimento a chi li segue personalmente per una prescrizione corretta. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 107 visite dal 28/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.