Gastrite e reflusso sono legate?
Salve,
Sono una ragazza di 28 anni, normopeso, non fumo e non bevo se non occasionalmente (>1 settimana), conduco una dieta principalmente vegetariana, comunque moderata.
L'unico fattore particolare è che soffro di ansia, molto stress a lavoro e ho spesso disturbi intestinali.
Negli scorsi sei mesi ho avuto disturbi molto fastidiosi, tra cui bruciore alla gola appena mangio qualcosa, ma anche muco in gola, orecchie tappate etc.
Il mio medico di base mi ha prescritto PPI e ho cercato di cambiare la dieta, hanno fatto effetto (sul bruciore) ma non risolto completamente i sintomi.
Ho effettuato gastroscopia ieri, questi i risultati:
"L'esofago è normale per decorso, calibro e rivestimento mucoso tranne mucosa eritematosa a livello precardiale, ma senza evidenza di erosioni.
Il cardias, in sede, è continente.
Lo stomaco, normoconformato ed a pareti distensibili, contiene lago mucoso limpido.
La mucosa gastrica, normale sul corpo-fondo, è lievemente erimatosa a livello antrale.
Si effettuano prelievi bioptici per esame istologico e ricerca Hp.
Il piloro è normale, il duodeno è esente da alterazioni" Diagnosi: Segni indiretti di MRGE, Gastrite eritematosa antrale (esame istologico in corso)
La dottoressa mi ha detto che la causa dei miei disturbi potrebbe essere H.
pilori, per cui fanno esame istologico (di cui attendo ancora esito).
Ma sono un po' confusa, in quanto ho letto anche su questo forum che di solito H.
pilori non provoca reflusso.
Potete fare un po' di luce su questo tema?
Può soltanto lo stress causare reflusso e gastrite?
Sono una ragazza di 28 anni, normopeso, non fumo e non bevo se non occasionalmente (>1 settimana), conduco una dieta principalmente vegetariana, comunque moderata.
L'unico fattore particolare è che soffro di ansia, molto stress a lavoro e ho spesso disturbi intestinali.
Negli scorsi sei mesi ho avuto disturbi molto fastidiosi, tra cui bruciore alla gola appena mangio qualcosa, ma anche muco in gola, orecchie tappate etc.
Il mio medico di base mi ha prescritto PPI e ho cercato di cambiare la dieta, hanno fatto effetto (sul bruciore) ma non risolto completamente i sintomi.
Ho effettuato gastroscopia ieri, questi i risultati:
"L'esofago è normale per decorso, calibro e rivestimento mucoso tranne mucosa eritematosa a livello precardiale, ma senza evidenza di erosioni.
Il cardias, in sede, è continente.
Lo stomaco, normoconformato ed a pareti distensibili, contiene lago mucoso limpido.
La mucosa gastrica, normale sul corpo-fondo, è lievemente erimatosa a livello antrale.
Si effettuano prelievi bioptici per esame istologico e ricerca Hp.
Il piloro è normale, il duodeno è esente da alterazioni" Diagnosi: Segni indiretti di MRGE, Gastrite eritematosa antrale (esame istologico in corso)
La dottoressa mi ha detto che la causa dei miei disturbi potrebbe essere H.
pilori, per cui fanno esame istologico (di cui attendo ancora esito).
Ma sono un po' confusa, in quanto ho letto anche su questo forum che di solito H.
pilori non provoca reflusso.
Potete fare un po' di luce su questo tema?
Può soltanto lo stress causare reflusso e gastrite?
L'helicobacter può causare gastrite e/o duodenite ed eventualmente ulcera.
Non causa assolutamente reflusso che dipende dalla mancata chiusura di un muscolo (sfintere esofageo inferiore) che nulla ha a che fare con hp.
Se io ho già reflusso, però, la presenza del batterio, provocando un aumento dell'acido prodotto dallo stomaco, peggiorerà il reflusso già esistente.
Cordiali saluti.
Non causa assolutamente reflusso che dipende dalla mancata chiusura di un muscolo (sfintere esofageo inferiore) che nulla ha a che fare con hp.
Se io ho già reflusso, però, la presenza del batterio, provocando un aumento dell'acido prodotto dallo stomaco, peggiorerà il reflusso già esistente.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2 visite dal 25/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.