Sangue occulto nelle feci ma calprotectina minima
Buonasera, premettendo che ho eseguito varie visite gastroenterologiche nell'ultimo anno a seguito di episodi di violenta diarrea, e premesso che per adesso nessun dottore è andato oltre l'ipotesi di un SII, mai diagnosticato comunque, oggi ho ritirato degli esami delle feci e purtroppo con angoscia ho visto che mentre due campioni di feci analizzare davano risultato zero, il terzo ma non so in quale ordine l'hanno analizzato, dà 320/100.
Quindi sangue nelle feci e neanche poco.
La calprotectina invece, che era l'altro valore da monitorare è a 16/50.
Ovviamente ho cercato di ricontattare subito sia il gastroenterologo che il medico di base ma per adesso non ho risposte.
Quindi vorrei chiedere anche a voi medici di medicitalia se avete delle ipotesi riguardo a questa cosa che mi riempie di angoscia.
Ovviamente immagino che mi toccherà fare la colonscopia, per adesso mai prescritta, ma pensavo anche a una CT colon o come si chiama, giusto per capire se è un tumore o una cosa molto grave oppure una cosa come una diverticolite che si potrebbe curare in maniera meno invasiva.
Vi ringrazio dell'attenzione e ringrazio chi mi vorrà dare un consiglio.
Quindi sangue nelle feci e neanche poco.
La calprotectina invece, che era l'altro valore da monitorare è a 16/50.
Ovviamente ho cercato di ricontattare subito sia il gastroenterologo che il medico di base ma per adesso non ho risposte.
Quindi vorrei chiedere anche a voi medici di medicitalia se avete delle ipotesi riguardo a questa cosa che mi riempie di angoscia.
Ovviamente immagino che mi toccherà fare la colonscopia, per adesso mai prescritta, ma pensavo anche a una CT colon o come si chiama, giusto per capire se è un tumore o una cosa molto grave oppure una cosa come una diverticolite che si potrebbe curare in maniera meno invasiva.
Vi ringrazio dell'attenzione e ringrazio chi mi vorrà dare un consiglio.
Deve fare colonscopia tradizionale.
Le possibilità possono essere molte: polipi, angiodisplasie (piccole alterazione di vasi della mucosa) o cose più serie.
Cordiali saluti.
Le possibilità possono essere molte: polipi, angiodisplasie (piccole alterazione di vasi della mucosa) o cose più serie.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Va bene, grazie, infatti oggi ho prenotato colonscopia. Sono molto agitato ma non c'è altro da fare.
Chiedo: stamattina ho evacuato con feci piuttosto molli, colore marrone chiaro giallastro, con tanti fiocchi o pezzetti neri distribuiti su tutte le feci. Ieri sera ho mangiato soltanto riso bianco e verdure bollite, in special modo zucchine e carote. Può dipendere da questo? Indipendentemente dal sangue occulto purtroppo. Poi non capisco perché la calprotectina è bassa ma evidentemente l'intestino non sta bene.
Grazie se vorrà rispondermi dottore.
Chiedo: stamattina ho evacuato con feci piuttosto molli, colore marrone chiaro giallastro, con tanti fiocchi o pezzetti neri distribuiti su tutte le feci. Ieri sera ho mangiato soltanto riso bianco e verdure bollite, in special modo zucchine e carote. Può dipendere da questo? Indipendentemente dal sangue occulto purtroppo. Poi non capisco perché la calprotectina è bassa ma evidentemente l'intestino non sta bene.
Grazie se vorrà rispondermi dottore.
La calprotectina è indice solo di infiammazione
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 146 visite dal 23/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.