Gastroenterologia
Gentili dottori,
sono una donna di 49 anni in pre menopausa.
Da tempo soffro di problemi intestinali che nell'ultimo periodo si sono intensificati.
In particolare, stipsi con feci normali marroni alternata a episodi di diarrea, crampi, meteorismo, difficoltà digestive e cistiti.
Non sono intollerante a glutine nè lattosio.
Sono in attesa dei risultati dei test eseguiti per SIBO e disbiosi.
Il gonfiore addominale è localizzato soprattutto nella zone del trasverso verso sinistra.
Sono estremamente ansiosa e ipocondriaca e non riesco piu' a vivere serenamente.
Lei ritiene che colon e stomaco siano collegati?
Oltre al colon avverto senso di peso alla bozza dello stomaco con eruttazioni e difficoltà digestive.
Devo dire che le difficoltà digestive le avverto proprio quando inizia a darmi problemi l'intestino.
Sono nel panico.
Chiedo un vostro consiglio.
Un cordiale saluto
Ylenia
sono una donna di 49 anni in pre menopausa.
Da tempo soffro di problemi intestinali che nell'ultimo periodo si sono intensificati.
In particolare, stipsi con feci normali marroni alternata a episodi di diarrea, crampi, meteorismo, difficoltà digestive e cistiti.
Non sono intollerante a glutine nè lattosio.
Sono in attesa dei risultati dei test eseguiti per SIBO e disbiosi.
Il gonfiore addominale è localizzato soprattutto nella zone del trasverso verso sinistra.
Sono estremamente ansiosa e ipocondriaca e non riesco piu' a vivere serenamente.
Lei ritiene che colon e stomaco siano collegati?
Oltre al colon avverto senso di peso alla bozza dello stomaco con eruttazioni e difficoltà digestive.
Devo dire che le difficoltà digestive le avverto proprio quando inizia a darmi problemi l'intestino.
Sono nel panico.
Chiedo un vostro consiglio.
Un cordiale saluto
Ylenia
I disturbi intervengo o peggiorano dopo i pasti ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Peggiorano dopo i pasti, ma sono presenti anche a digiuno.
Quando sono infiammata è sempre così
Quando sono infiammata è sempre così
Quindi presumo si tratti di un problema di tollerabilità alimentare. Farei una valutazione Gastroenterologica
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gentile dottore, il test per disbiosi indica una disbiosi fermentativa con valore indicano pari a 95.
Come devo interpretare questo risultato?
Grazie mille
Come devo interpretare questo risultato?
Grazie mille

Utente
Gentile dottore,
il test per la SIBO sembrerebbe negativo.
Potrebbe aiutarmi ad interpretarlo?
Al riguardo le chiedo, nelle more di una visita medica, visto che sono affetta in questi giorni da cistite, se dovrò Ciniziare la terapia antibiotica.
OCT (transito intestinale) NORMALE.
E' stato rilevato un picco a 143 minuti con una concentrazione di 37,5 ppm H2.
L'OCT è a 105 minuti
tempo paziente ppm
0 4
15 9
30 7
45 7
60 3
75 8
90 12
105 30
120 36
135 37
150 38
165 35
180 34
195 35
210 36
225 31
240 27
il test per la SIBO sembrerebbe negativo.
Potrebbe aiutarmi ad interpretarlo?
Al riguardo le chiedo, nelle more di una visita medica, visto che sono affetta in questi giorni da cistite, se dovrò Ciniziare la terapia antibiotica.
OCT (transito intestinale) NORMALE.
E' stato rilevato un picco a 143 minuti con una concentrazione di 37,5 ppm H2.
L'OCT è a 105 minuti
tempo paziente ppm
0 4
15 9
30 7
45 7
60 3
75 8
90 12
105 30
120 36
135 37
150 38
165 35
180 34
195 35
210 36
225 31
240 27
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 422 visite dal 22/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Microbiota

Cos'è il microbiota e perché è così importante per l'organismo? Funzioni, equilibrio e alterazioni della flora intestinale, prevenzione, cura e rimedi.
Consulti simili su microbiota
- Per la disbiosi è meglio proseguire con l analisi del microbiota o provare con l idrocolonterapia?
- Infiammazione intestinale
- Disbiosi che non guarisce dopo mesi di cure e forte meteorismo
- Gardnerella nelle urine
- Disbiosi intestinale, nexium e fermenti lattici peggiorano i miei sintomi?
- Disbiosi intestinale