Dottore posso fidarmi della colonscopia negativa? o dovrei fare altro
Dottore sono una ragazza di 29 anni a marzo 2025 una mattina ho avuto dolore forte al colon fitte e da quel giorno una scarica ogni mattina la settimana dopo faccio un ecografia all addome tutto ok mi dice colite e mi dà cura digerent prima dei pasti non migliorando dopo 20 giorni vado da un gastroenterologo che mi controlla e mi dà cura dupistal prima dei pasti e VSL 3 lui dice una colopatia mi prescrive anche analisi.
Con la cura finisce la scarica ogni mattina e i dolori però evito anche di mangiare formaggi sentendomi meglio quando vado a ritirare gli analisi ero tranquilla invece lì mi prende il panico perché gli esami vanno benissimo tutti ves emocromo celiachia tutti appare sangue occulto<1000 e calprotechina 500 inizi a Piangere penso il peggio il gastroenterologo secondo lui non e in caso di fare colonscopia secondo lui devo finire la cura almeno un mese xk a solo una settimana che la faccio ma io insisto e faccio la colonscopia il risultato e tutto nella norma non c'è nulla ma può essere??
?
?
Aspetto sue notizie
Con la cura finisce la scarica ogni mattina e i dolori però evito anche di mangiare formaggi sentendomi meglio quando vado a ritirare gli analisi ero tranquilla invece lì mi prende il panico perché gli esami vanno benissimo tutti ves emocromo celiachia tutti appare sangue occulto<1000 e calprotechina 500 inizi a Piangere penso il peggio il gastroenterologo secondo lui non e in caso di fare colonscopia secondo lui devo finire la cura almeno un mese xk a solo una settimana che la faccio ma io insisto e faccio la colonscopia il risultato e tutto nella norma non c'è nulla ma può essere??
?
?
Aspetto sue notizie
Se la colonscopia è stata completa e con preparazione ottimale starei tranquilla. Penserei ad una intolleranza al lattosio.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Le scrivo quello che c'era nella colonscopia toilette intestinale ottimale boston scale 9/9
Tempo di retrazione dello strumento del ceco> 6 minuti.
Esame seguito in sedazione condotto fino all ultima ansa ileale,esplorata per circa 20 cm e di aspetto normalmente.nel fondo cecale si visualizza l ostio appendicolare.la valvola ileo-cecale si presenta ampia e previa,ed è ricoperta da mucosa normale.in tutto il tratto esplorato le pareti del colon si presentano normali.al retto in inversione nulla da rivelare e da segnalare.
Dottore mi scusi ma quei valori delle feci come mai così alti secondo lei? Grazie è stato gentilissimo per sua risposta
Tempo di retrazione dello strumento del ceco> 6 minuti.
Esame seguito in sedazione condotto fino all ultima ansa ileale,esplorata per circa 20 cm e di aspetto normalmente.nel fondo cecale si visualizza l ostio appendicolare.la valvola ileo-cecale si presenta ampia e previa,ed è ricoperta da mucosa normale.in tutto il tratto esplorato le pareti del colon si presentano normali.al retto in inversione nulla da rivelare e da segnalare.
Dottore mi scusi ma quei valori delle feci come mai così alti secondo lei? Grazie è stato gentilissimo per sua risposta

Utente
Le scrivo quello che c'era nella colonscopia toilette intestinale ottimale boston scale 9/9
Tempo di retrazione dello strumento del ceco> 6 minuti.
Esame seguito in sedazione condotto fino all ultima ansa ileale,esplorata per circa 20 cm e di aspetto normalmente.nel fondo cecale si visualizza l ostio appendicolare.la valvola ileo-cecale si presenta ampia e previa,ed è ricoperta da mucosa normale.in tutto il tratto esplorato le pareti del colon si presentano normali.al retto in inversione nulla da rivelare e da segnalare.
Dottore mi scusi ma quei valori delle feci come mai così alti secondo lei? Io ancora ho dolori all addome
Tempo di retrazione dello strumento del ceco> 6 minuti.
Esame seguito in sedazione condotto fino all ultima ansa ileale,esplorata per circa 20 cm e di aspetto normalmente.nel fondo cecale si visualizza l ostio appendicolare.la valvola ileo-cecale si presenta ampia e previa,ed è ricoperta da mucosa normale.in tutto il tratto esplorato le pareti del colon si presentano normali.al retto in inversione nulla da rivelare e da segnalare.
Dottore mi scusi ma quei valori delle feci come mai così alti secondo lei? Io ancora ho dolori all addome
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 174 visite dal 18/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.