Alt gpt alte
Buonasera sono un ragazzo di 33 anni normopeso con un po' di problemi di digestione prendo a periodi alterni esoxxone e levobren, sono anche abbastanza ansioso e ogni tanto alla sera assumo Xanax dopo esami del sangue di routine ho riscontrato colesterolo a 205, acido urico 8.5, asta/got 54, alt/gpt 110.
Mi hanno prescritto un ecografia addome dalla quale è risultato il fegato con dimensioni ai limiti superiori alla norma con ecostruttura omogenea e regolare esenti lesioni, e nei reni una formazione litiasica di 4mm in calice al gruppo medio dx non ostruente.
Ho avuto influenza qualche mese fa curata con antibiotico e Tachipirina, ho assunto per dolori neuropatici expose 100 1 pastiglia al giorno per circa 10/15 giorni.
Mi hanno prescritto un ecografia addome dalla quale è risultato il fegato con dimensioni ai limiti superiori alla norma con ecostruttura omogenea e regolare esenti lesioni, e nei reni una formazione litiasica di 4mm in calice al gruppo medio dx non ostruente.
Ho avuto influenza qualche mese fa curata con antibiotico e Tachipirina, ho assunto per dolori neuropatici expose 100 1 pastiglia al giorno per circa 10/15 giorni.
Sia l'eperisone, sia l'alprazolam sono metabolizzati dal fegato e possono essere responsabili della modesta ipertransaminasemia.
Considerando la normalità sostanziale dell'ecografia ripeterei le transaminasi dopo un mese dall'astensione dai farmaci insieme a GGT, fosfatasi alcalina, LDH, PCR, emocromo, bilirubinemia frazionata ed elettroforesi delle proteine per completezza del quadro epatico.
Considerando la normalità sostanziale dell'ecografia ripeterei le transaminasi dopo un mese dall'astensione dai farmaci insieme a GGT, fosfatasi alcalina, LDH, PCR, emocromo, bilirubinemia frazionata ed elettroforesi delle proteine per completezza del quadro epatico.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 120 visite dal 13/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.